Cronaca di Napoli

Napoli, scuola inagibile? Il trasloco di banchi e sedie lo pagano gli studenti: la vergogna del Baracca

Condivid

Napoli. Scuola inagibile e bambini costretti a pagarsi il trasloco di sedie e banchi nella succursale: non accade in un paesino del Terzo Mondo ma a Napoli, nel quartiere S. Ferdinando. La mancanza di banchi e sedie ha costretto decine di bambini a stare seduti per terra per cinque ore il primo giorno di scuola e il rimedio – proposto da un consigliere comunale tra il silenzio della dirigente – è stato quello di chiedere i soldi ai genitori per il trasloco delle suppellettili. L’inizio dell’anno scolastico non è iniziato nel migliore dei modi per studenti e genitori dell’istituto Baracca-Vittorio Emanuele di Napoli che raccoglie parte della platea scolastica dei Quartieri Spagnoli e del Pallonetto di S. Lucia. La sede principale, quella di Vico Tiratoio è stata dichiarata inagibile per carenze strutturali e mancati adeguamenti e allora il dirigente scolastico ha deciso di trasferire gli studenti nella succursale Vittorio Emanuele. Sembrava si fosse messa una toppa ad una situazione già di forte disagio, ma si sa al peggio non può esserci mai fine e la mancanza di risorse e fondi ha reso ancora più assurda una situazione già paradossale. Con l’inizio delle lezioni, il 17 settembre scorso – già in forte ritardo rispetto al piano regionale – gli studenti sono entrati in classe ma non hanno trovato né banchi né sedie né lavagne. “I nostri figli sono stati costretti a stare seduti per terra per cinque ore” denuncia una mamma. Il paradosso è arrivato subito dopo, quando le proteste dei genitori sono diventate più vibranti. Per il trasferimento delle suppellettili è stato chiesto ai genitori di versare una quota di sette euro a studente. Motivo? Ingaggiare sei traslocatori ‘extra’ per il lavoro straordinario di trasporto di banchi, sedie e lavagne. A fare la richiesta e ad occuparsi dell’ingaggio dei traslocatori, pare sia stato un consigliere comunale e non direttamente la dirigente, come ci tengono a precisare fonti interne alla scuola. In buona sostanza, la dirigente il trasferimento di banchi e sedie si sarebbe vista spostare oggetti affidati a lei in un altro plesso, senza aver mosso un dito e senza chiedersi in che modo ciò avvenisse. La circostanza che a chiedere l’extra sia stato un consigliere comunale, poi, non è poca cosa. Anzi. Il trasloco, attestata l’inabilità della sede principale, non sarebbe dovuta essere a carico del Comune? Tutto questo fa solo parte dell’arte di arrangiarsi a Napoli o va oltre la legalità? Perché far pesare sui genitori i disservizi di un istituto che ha le sue carenze strutturali alle quali dovrebbe porre rimedio il Comune di Napoli?
“Viene messo in discussione il diritto allo studio – dicono le mamme – le scuole dell’obbligo sono pubbliche e gratuite”.
Nel piano dell’offerta formativa dell’istituto comprensivo si parla di programmi studiati su misura dello studente moderno, ma come può uno studente moderno fare lezione seduto per terra o costretto a pagarsi il trasloco del proprio banco e della propria sedia?
E mentre gli studenti del Liceo Sannazzaro per protestare contro la mancanza di aule vanno al mare a Varcaturo a fare lezione, quelli del Baracca-Vittorio Emanuele non vivono certo momenti migliori in attesa dei ‘trasportatori extra’ che trasferiscano banchi e sedie nelle aule della succursale: una situazione da Terzo Mondo!
Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2018 - 08:06

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49