#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Napoli, reparto chiuso all’Ospedale del Mare: legittimo il licenziamento del primario

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il giudice del Tribunale del Lavoro di Napoli, Rosa Mole’, ha respinto il ricorso presentato dall’ex primario del reparto di chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare, Francesco Pignatelli, contro la revoca dell’incarico in quanto ritenuto responsabile, dai vertici dell’Asl Napoli 1 Centro, di avere illecitamente trasferito i pazienti e chiuso il reparto lo scorso mese di luglio in concomitanza con una serata di festa. L’episodio fu denunciato dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. Secondo quanto evidenzio’ Borrelli, componente della commissione Sanita’ del Consiglio regionale della Campania, il reparto di chirurgia vascolare dell’Ospedale del mare venne chiuso per permettere al personale sanitario di partecipare a una festa. A seguito dell’evento, il direttore della Asl Napoli 1 centro, Mario Forlenza, gli aveva revocato l’incarico. Pignatelli ha impugnato il provvedimento davanti al giudice del lavoro che, tuttavia, ha respinto il ricorso. Il giudice ha anche condannato il ricorrente al pagamento delle spese di lite per 1500 euro. “Come ci aspettavamo – spiega Borrelli – il giudice del lavoro ha sentenziato che non c’e’ stata nessuna azione mediatica ai suoi danni e la revoca del primariato decisa dal direttore generale dell’Asl Napoli 1 nei confronti del professor Pignatelli e’ sacrosanta”. “Il Giudice ha, nei fatti, confermato quel che avevamo denunciato ed evidenziato” ha aggiunto Borrelli per il quale “il fatto che non ci fossero pazienti gravi non giustifica in alcun modo la chiusura del reparto a cui avrebbero potuto essere indirizzati anche pazienti inizialmente curati in altri ospedali visto che li’, all’ospedale del mare, risultavano posti letto liberi e disponibili e che, non trovando posto, avrebbero potuto avere conseguenze gravi, anche letali”. “Ora si vada avanti -prosegue- con tutti gli altri procedimenti in atto anche per capire se e’ giusto che il professor Pignatelli, reintegrato nel suo vecchio ruolo all’Ospedale Vecchio Pellegrini, non abbia mai ripreso servizio ricorrendo prima alle ferie e poi ai congedi per malattia” ha aggiunto Borrelli per il quale “su questa vicenda bisogna andare fino in fondo, chiarendo tutte le responsabilita’ e prendendo provvedimenti esemplari, cosi’ come s’e’ cominciato a fare revocando l’incarico di primario”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2018 - 13:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento