Quartieri Napoli

Napoli, manca il certificato sanitario: restano chiuse sei scuole di Pianura e Soccavo

Condivid

Napoli. Neanche quando si tratta della sorte dei bambini del proprio territorio si cerca di evitare disagi dovuti all’incapacità politica ed amministrativa di chi governa gli enti locali. A sparare a zero contro la giunta della nona municipalità è il consigliere Pasquale Strazzullo di Fratelli d’Italia che questa mattina allertato da alcune mamme dell’istituto Pistelli di Pianura le quali a propria insaputa hanno trovato chiuso senza preventiva comunicazione il plesso scolastico, è venuto a conoscenza, dopo approfondimenti e colloqui con dirigenti comunali e della locale A.S.L. competente, che ben sei istituti scolastici del territorio tra cui la Pistelli e l’Arcobaleno di Pianura e la Nuccio, la Novelli, la Quintiliano e la Marco Aurelio di Soccavo non hanno aperto i battenti in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico per la mancanza del certificato di idoneità igienico sanitaria rilasciato dal distretto Unità Operativa di Prevenzione Collettiva dell’A.S.L. In pratica, spiega Strazzullo, il primo agosto l’A.S.L. prescriveva all’ente municipale alcuni accorgimenti, in alcuni casi di poco conto e senza eccessivi impegni di spesa, al fine dell’ottenimento del consueto certificato di idoneità igienico sanitario necessario per l’apertura dell’attività scolastica. Probabilmente, incalza in consigliere, i rappresentanti politici presi dalle irrinunciabili ferie estive hanno tralasciato e rimandato tutto quanto era propedeutico al rilascio in tempi utili delle citate prescrizioni sanitarie dopo le vacanze, con il conseguente risultato di lasciare bambini che già vivono in una difficile realtà territoriale e negando agli stessi il diritto allo studio, per non parlare dei disagi creati ai genitori che lavorano. Solo grazie al tempestivo impegno dei tecnici in forza alla municipalità che hanno accellerato il più possibile i tempi di intervento e trasmettendo già da qualche giorno tutto quanto prescritto dall’A.S.L., che si è riusciti a limitare i danni. Il nulla osta dell’A.S.L. per tutti e sei i plessi scolastici è previsto entro lunedì prossimo, ma per alcuni istituti non si esclude un anticipo per il prossimo venerdi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 15:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25