#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Napoli, manca il certificato sanitario: restano chiuse sei scuole di Pianura e Soccavo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Neanche quando si tratta della sorte dei bambini del proprio territorio si cerca di evitare disagi dovuti all’incapacità politica ed amministrativa di chi governa gli enti locali. A sparare a zero contro la giunta della nona municipalità è il consigliere Pasquale Strazzullo di Fratelli d’Italia che questa mattina allertato da alcune mamme dell’istituto Pistelli di Pianura le quali a propria insaputa hanno trovato chiuso senza preventiva comunicazione il plesso scolastico, è venuto a conoscenza, dopo approfondimenti e colloqui con dirigenti comunali e della locale A.S.L. competente, che ben sei istituti scolastici del territorio tra cui la Pistelli e l’Arcobaleno di Pianura e la Nuccio, la Novelli, la Quintiliano e la Marco Aurelio di Soccavo non hanno aperto i battenti in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico per la mancanza del certificato di idoneità igienico sanitaria rilasciato dal distretto Unità Operativa di Prevenzione Collettiva dell’A.S.L. In pratica, spiega Strazzullo, il primo agosto l’A.S.L. prescriveva all’ente municipale alcuni accorgimenti, in alcuni casi di poco conto e senza eccessivi impegni di spesa, al fine dell’ottenimento del consueto certificato di idoneità igienico sanitario necessario per l’apertura dell’attività scolastica. Probabilmente, incalza in consigliere, i rappresentanti politici presi dalle irrinunciabili ferie estive hanno tralasciato e rimandato tutto quanto era propedeutico al rilascio in tempi utili delle citate prescrizioni sanitarie dopo le vacanze, con il conseguente risultato di lasciare bambini che già vivono in una difficile realtà territoriale e negando agli stessi il diritto allo studio, per non parlare dei disagi creati ai genitori che lavorano. Solo grazie al tempestivo impegno dei tecnici in forza alla municipalità che hanno accellerato il più possibile i tempi di intervento e trasmettendo già da qualche giorno tutto quanto prescritto dall’A.S.L., che si è riusciti a limitare i danni. Il nulla osta dell’A.S.L. per tutti e sei i plessi scolastici è previsto entro lunedì prossimo, ma per alcuni istituti non si esclude un anticipo per il prossimo venerdi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 15:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento