#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 12:31
21.8 C
Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...

Napoli, le associazioni di volontariato: ‘Basta stese a Forcella o fermiamo le nostre attività’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Si faccia presto o sospenderemo le attivita’ sociali per proiettili vaganti”. E’ l’SoS lanciato a Napoli alle istituzioni dalle associazioni del Terzo Settore impegnate a Forcella, Piazza Mercato e in altre zone del centro dopo l’escalation di ‘stese’ (raid intimidatori con esplosione in aria di colpi d’arma da fuoco). “I ragazzini continuano ad armarsi facilmente e a sparare all’impazzata. Bisogna cambiare passo. Serve con urgenza un intervento straordinario, un programma di scopo di grandi dimensioni” scrivono.Il documento e’ destinato a tutte le autorita’, dal prefetto al presidente del Consiglio, oltre a sindaco e governatore e alle forze dell’ordine, e si chiede un programma che intervenga “in maniera massiccia, coordinata ed integrata su prevenzione, riqualificazione e maggior controllo del centro storico”. La stesura di un “contratto” fra ministeri, autorita’ locali, chiesa, associazioni. L’analisi degli organismi del Terzo settore e’ semplice: “Se le forze dell’ordine e le istituzioni stanno facendo tutte il proprio dovere, se le scuole, le parrocchie e le associazioni stanno profondendo il loro massimo sforzo, se nonostante cio’ i ragazzini di Forcella, piazza Mercato e di altre zone del centro storico continuano ad armarsi facilmente e a sparare all’impazzata Vuol dire che quello che si sta facendo e come lo si sta facendo non basta…Vuol dire che bisogna cambiare passo”. “Chiediamo con urgenza un intervento straordinario, un programma di scopo di grandi dimensioni. Lo esigono i cittadini di Napoli. Lo chiedono le mamme, i papa’, i bambini, i religiosi, i turisti, le persone per bene. E bisogna farlo ora”. Da qui la richiesta: “Il prefetto convochi un tavolo urgente con Ministeri, Regione, Comune, forze dell’ordine e associazioni. Basta analisi. Basta azioni frammentate. Qui si spara. Occorre sottoscrivere un contratto tra Ministeri (Interno, Istruzione, Giovani, Sviluppo Economico-Lavoro e politiche sociali), Regione, Comune, Municipalita’, Chiesa ed associazioni, che definisca investimenti, azioni, tempi, metodi e risorse. Un tavolo strategico e, al tempo stesso, operativo: che programmi, realizzi e controlli passo passo interventi misurabili, concreti ed efficaci. Iniziando subito”. Se non si convochera’ immediatamente un tavolo operativo con tutti i soggetti, “saremo costretti a sospendere le attivita’ sociali per proiettili vaganti”. Naturalmente cio’, scrivono, “sarebbe una sconfitta per tutti”. Ecco perche’ “chiediamo sin d’ora ai rappresentanti delle istituzioni di cambiare approccio, mostrando piu’ determinazione e superando i conflitti di responsabilita’ e competenze tra Stato, Regione, Comune, ecc. Saper governare significa dimostrare di riuscire a coordinare e ad impegnare l’intera filiera istituzionale. Sono queste le cose da fare. Non possiamo piu’ aspettare. attendiamo una convocazione”. Il documento e’ stato sottoscritto da diverse associazioni e altre hanno annunciato la loro adesione. Tra i firmatari: Fondazione di Comunita’ del Centro Storico, Consulta Associazioni Seconda Municipalita’, Associazione Annalisa Durante, Asso.Gio.Ca.(Associazione Gioventu’ Cattolica), Legambiente-Parco Letterario Vesuvio onlus, Associazione I Teatrini, Associazione Agora’, Associazione F.pl. femminile plurale, Cooperativa sociale Me-Ti, Cittadini del costituendo Comitato civico Forcella, APS Soma e Psiche, Associazione ZONTA e FIAB Napoli Cicloverdi, Associazione Manallart, Associazione Avventura di latta, APS Muricena Teatro-Associazione Teatri di Seta, Associazione Giuseppe Veropalumbo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 18:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento