Napoli. “Questa volta le fiamme stanno colpendo la Villa di Scampia e non l’area circostante e quindi, visto che dopo un incendio, soprattutto quando vanno a fuoco anche rifiuti indifferenziati, bisogna poi bonificare l’area, c’e’ il rischio che quell’area venga chiusa al pubblico”. A denunciarlo i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale Marco Gaudini, per i quali “purtroppo la presenza di rifiuti e la manutenzione non continua sono elementi che favoriscono lo sviluppo di incendi che, con il vento di queste ore, si propagano con molta facilita’. A Scampia c’e’ un grande polmone verde della citta’ di Napoli che va salvaguardato”. “Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco bisogna mettere urgentemente in sicurezza l’area che deve tornare subito a disposizione dei residenti” hanno aggiunto i Verdi per i quali “serve la collaborazione di tutti, anche dei residenti, per evitare altri incendi che solo grazie all’intervento dei volontari del nucleo ambientale della Base Condor che hanno prontamente avvisato polizia e vigili del fuoco le fiamme non hanno provocato ulteriori danni”.
Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto