Musica

Napoli in musica: 24 concerti in 24 luoghi diversi in 24 ore con 24 canzoni napoletane

Condivid

Napoli, città d’arte, cultura e musica, riafferma una delle sue più antiche vocazioni con ventiquattro concerti in ventiquattro ore in ventiquattro luoghi della città. L’idea è venuta a due artisti napoletani, Pier  Macchié e Felice Romano ed è una sorta di percorso metropolitano dove faranno vivere la musica classica napoletana con ventiquattro concerti in ventiquattro ore, ognuno dei quali avrà la durata di ventiquattro minuti e vedrà protagoniste ventiquattro canzoni classiche napoletane opportunamente miscelate. Introdotti da Pulcinella (Ospite speciale), interpretato dall’attore Angelo Jannelli, gli artisti si sposteranno in ventiquattro posti diversi e simbolici di Napoli: monumenti, panorami, edifici storici e anche posti particolari per “scattare 24 fotografie” della vita di Napoli. La scelta della musica napoletana non è casuale e non tanto perché sono musicisti ma anche per ribadire che Napol è una città musicale, dove la musica suona dagli elementi naturali (mare, vento) a quelli vocali (pescatori, mercati, clacson) fino a quelli dei veri musicisti.
L’evento, che ha avuto il patrocinio morale dell’Assessorato alla Cultura del Comune di  Napoli , durerà l’intera giornata di domenica 23 settembre ad iniziare dalle 00.00 in Via Chiaia dopo il Ponte e si concluderà alle 23.30 in via Chiaia/Metropolitana. Di seguito il programma con gli orari dei concerti: 1 Via Chiaia dopo il Ponte ore 00:00; 2 Marciapiede Gambrinus ore 1:00; 3 Piazza Municipio ore 2:00; 4 Piazza Dante ore 3:00; 5 Port’ Alba ore 4:00; 6 Molo Beverello ore 5.00; 7 Terrazze Posillipo ore 6.00; 8 Rampa Sant’Antonio ore 7.00; 9 Stadio San Paolo ore 8.00; 10 Edenlandia viale Kennedy ore 9.00; 11 Parco Virgiliano ore 10.00; 12 Via Manzoni ore 11.00; 13 Piazza San Gregorio Armeno ore 12.00; 14 Piazza San Domenico Maggiore ore 13.00; 15 Piazza Del Gesu’ ore 14.00; 16 Regina Margerita Pizza per Tutti ore 15.00; 17 Toledo zona Palle di Pietra ore 16:00; 18 Galleria Umberto I ore 17:00; 19 Piazza Plebiscito ore 18:00; 20 Fontana del Gigante ore 19:00; 21 Ingresso Castel dell’ Ovo ore 20:00; 22 Curva Via Partenope ore 21:00; 23 Via Partenope/rete di catenacci ore 22:00; 24 Via Chiaia/Metropolitana ore 23.00.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2018 - 16:25

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32