#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
11.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Napoli-Fiorentina 1-0: decide Insigne, squadra convincente a metà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Finisce 1-0 l’anticipo della quarta giornata di Serie A tra Napoli e Fiorentina allo stadio San Paolo. Ci pensa un gol di Insigne al 79′ (tiro ad incrociare che passa tra le gambe di Pezzella e non lascia scampo a Drągowski, l’assist era stato di Milik) a regalare ad Ancelotti il terzo successo in campionato in una partita che ha visto gli azzurri sprecare tantissime occasioni. Tre punti che sono una boccata d’ossigeno per il Napoli che ritrova la vittoria dopo la brutta sconfitta contro la Sampdoria arrivata prima della sosta e sale a quota 9 punti agganciando temporaneamente la Juventus (in campo domani col Sassuolo). Per la Viola (che mercoledì alle 19 recupererà la partita con la Sampdoria) si tratta del primo k.o. stagionale dopo i due successi con Chievo e Udinese. Difficoltà degli azzurri nel primo tempo, la squadra ha prodotto poco ma va tenuto conto, nel giudizio sulla prestazione del primo tempo, di caldo e umidità a più non posso. Nella ripresa, squadra più determinata e soprattutto capace di presentarsi più volte verso la porta avversaria, fino al gol di Insigne che ha dato meritatamente i tre punti alla squadra di Ancelotti. La squadra di Ancelotti è nuovamente pericolosa al 37′ con un morbido ‘lob’ di Insigne che scavalca Dragowski senza però trovare lo specchio della porta, poi prima dell’intervallo rischia grosso su un disimpegno errato di Allan che lascia strada libera a Chiesa: l’attaccante viola conclude a giro sul secondo palo, fuori di un soffio. Il primo vero squillo di Mertens arriva solo al 56′ con un destro sul fondo, ma subito dopo il belga lascia il posto a Milik. Ed è proprio il polacco al 79′ a propiziare il gol-vittoria del Napoli con l’assist per Insigne, che da dentro l’area di rigore anticipa l’intervento di Pezzella e incrocia di destro lasciando immobile Dragowski. La squadra di Pioli non ha più le energie per provare a raddrizzare il match nel finale. Al 90′ Zielinski a tu per tu con Dragoswki prova a infierire, ma il portiere di riserva dei viola gli sbarra la porta in uscita e almeno evita ai suoi una punizione che sarebbe stata troppo severa.

PUBBLICITA

Napoli (4-2-3-1): Karnezis 6, Hysaj 5,5, Maksimovic 6, Koulibaly 6,5, Mario Rui 6; Allan 6.5, Hamsik 6, Zielinski 6,5; Callejon 5,5 (25′ st Ounas 6). Mertens 5,5 (11′ st Milik 6.5), Insigne 6,5 (35′ st Rog sv). (25 Ospina, 2 Malcuit, 33 Albiol, 13 Luperto, 42 Diawara, 8 Fabian Ruiz, 9 Verdi). All. Ancelotti 6. Fiorentina (4-3-3): Dragowski 6; Milenkovic 6, Pezzella 5, Vitor Hugo 6.5, Biraghi 6, Benassi 6 (34′ st Pjaca sv), Veretout 5.5 (19′ st Edimilson Fernandes 5.5), Gerson 5.5 (15′ st Dabo 5.5), Chiesa 6, Simeone 5, Eysseric 6. (67 Ghidotti, 5 Ceccherini, 34 Diks, 16 Hancko, 2 Laurini, 6 Norgaard, 11 Mirallas, 28 Vlahovic). All.: Pioli 6. Arbitro: Fabbri 6 Reti: nel st al 33′ Insigne. Angoli: 10 a 3 per il Napoli. Recupero: 0′ e 4′. Ammoniti: Chiesa, Zielinski, Pezzella, Eysseric per gioco falloso. Var: 0. Spettatori: 20.000 circa.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2018 - 20:08



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento