Economia

Napoli, Anm: presidio dei lavoratori dell’appalto di pulizia della società Samir

Condivid

Si è svolto stamattina il presidio con Sit In da parte dei lavoratori degli appalti di pulizia dell’Anm della ditta Samir. Una folta partecipazione di tutte tre settori che compongono l’appalto, autobus, metropolitane e servizi di lavoratori aderenti alla CUB Trasporti di Napoli. I lavoratori stanchi di non ricevere notizie sulla loro situazione, per l’ennesima volta si hanno radunato davanti a Palazzo San Giacomo per chiedere all’Amministrazione comunale (socio unico della partecipata Anm) de intervenire sulla loro situazione. Ancora oggi i lavoratori sono i regime di FIS (ammortizzatore sociale che ha sostituito la Solidarietà) vedendosi penalizzati oltre misura dal punto di vista economico.
Una FIS che al giorno d’oggi, nonostante numerose richieste da questa O.S., non è stata ancora dimostrata la sua vera utilità. Ancora oggi non vengono mostrate le fatturazioni della committente che avrebbero reso necessario l’applicazione degli ammortizzatori sociali. Il tutto resta segreto, creando molti dubbi sulla vera necessità di utilizzo della FIS. I lavoratori sull’appalto ancora oggi dispongono di moltissimi giorni di ferie arretrati che avrebbero dovuto essere consumati prima dell’applicazione della FIS. Bisogna ricordare ai cittadini, che questi soldi della FIS, sono soldi versati da tutti noi, dalla fiscalità generale, soldi nostri di tutti i lavoratori.
A questo punto I lavoratori dell’appalto dell’ANM si chiedono perché?Cosa c’è dietro. Inoltre la gara che dovrebbe affidare l’appalto non prosegue, è ferma, si continua andare avanti con affidamenti senza sensi. Nei mesi scorsi, Il presidente dell’autorità anticorruzione Cantone, ha detto che gli affidamenti non devono essere più consentiti. Allora perché a Napoli si permette tutto questo? Dopo il nostro presidio di oggi, abbiamo ricevuto la convocazione per domani pomeriggio dal comune di Napoli, per discutere finalmente con l’assessore Panini di queste problematiche. Per la CUB Trasporti resta chiara la situazione e lo ribadirà domani in comune. Perché Napoli, i napoletani e i lavoratori dell’Anm e dell’indotto non meritano un servizio cosi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 17:43

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57