#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:58
20.7 C
Napoli
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totรฒ infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocitร : in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...

Napoletani scomparsi in Messico: la Procura presenta una rogatoria internazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una rogatoria internazionale e’ stata presentata dalla Procura di Napoli per chiedere di interrogare in video conferenza le cinque persone arrestate in Messico ritenute coinvolte nella scomparsa dei tre italiani di cui non si hanno piu’ notizie dallo scorso 31 gennaio. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati Ida Teresi e Alessandra Converso, che stanno indagando sulla sparizione di Raffaele e Antonio Russo e di Vincenzo Cimmino.
“Ci sono stati arresti eccellenti, in particolare di El quince, il capo cartello di Tecalitlan, sono stati presi i poliziotti che hanno venduto i nostri connazionali, trovate le loro auto, ma non abbiamo ancora risposte concrete sulla loro sorte”. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati nella Procura di Napoli. “Abbiamo chiesto se e’ in atto una rogatoria internazionale, – ha detto ancora Falleti – la Procura mantiene il riserbo, ma posso confermare da fonti diverse dalla procura che la rogatoria internazionale e’ stata chiesta, e’ stata notificata in Messico e la responsabilita’ e’ del Messico che resta silente e non collabora”. “Oltre alle attivita’ della procura di Napoli – ha aggiunto Falleti – sulla quale contiamo, e’ importante che la manovra sia soprattutto politica del ministeri dell’Interno e degli Esteri perche’ dopo otto mesi e’ impossibile che non si riesca ad arrivare a capo di una vicenda della quale abbiamo nomi, cognomi, arresti importanti e responsabilita’. Domani andremo nuovamente a Roma a chiedere il conto agli organi politici incaricati di questa vicenda” ha concluso l’avvocato delle famiglie Russo e Cimmino.

“Sono venuto piu’ volte in Procura per avere notizie dei miei famigliari. Dopo otto mesi torno e non ci hanno fatto neppure entrare. Noi non siamo i colpevoli ma la parte lesa. Anche questa volta non ci sono notizie”. E’ sconfortato Francesco Russo, figlio, fratello e cugino dei tre napoletani scomparsi in Messico. Francesco ha parlato con i giornalisti dopo l’incontro in Procura a Napoli tra l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie Russo e Cimmino, e i magistrati titolari delle indagini sulla sparizione dei tre napoletani. Approfittando della presenza di una tv messicana che sta seguendo il caso, ha rivolto un messaggio in spagnolo alle autorita’ messicane esortandole a recuperare e dare informazioni sulla scomparsa dei suoi congiunti. “Nessun passo in avanti sulle indagini. Siamo ancora a zero – ha sottolineato – anche se in Messico sono gia’ state arrestate persone ritenute coinvolte. Noi ormai sopravviviamo, dal 31 gennaio scorso. Quello che e’ piu’ triste e’ che non solo dal Messico ma anche dall’Italia non ci danno notizie. I due magistrati non mi lasciano neppure entrare per spiegarmi cosa sta succedendo”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2018 - 18:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento