Cento scatti di Cuba scattate dal 1992 al 2006. E’ la mostra fotografica “Trilogia cubana”, di Ernesto Bazan, che sara’ inaugurata domani al Pan di Napoli. Fanno parte della mostra le fotografie tratte dai suoi tre libri: Bazan Cuba (1998), Al Campo (2011) e Isla (2014). Nel percorso espositivo i tre corpi di lavoro si mescolano fra loro creando una commistione unica e personale. Il visitatore viene trasportato in un viaggio intimo fra i personaggi di un’isola piena di poesia, sofferenza, gioia ed empatia che ricorda in molti aspetti la sua Sicilia natia: le due isole diventano una. Nel primo libro Bazan Cuba, il fotografo coglie la quintessenza del vivere quotidiano fotografando gente sconosciuta incontrata per qualche secondo per le strade dell’isola; un approccio reportagistico che si coniuga a quello piu’ intimo e personale che si evidenzia nelle foto che ritraggono vari momenti di vita della sua famiglia e dei suoi amici contadini, con i quali ha condiviso lunghi periodi nelle indimenticabili campagne cubane. In Al Campo, il suo progetto fotografico a colori esprime le indimenticabili esperienze condivise con i suoi amici contadini. Le foto raccontano gli straordinari colori dell’isola e in modo particolare della campagna cubana, con le sue straordinarie sfumature di verdi, gialli, rossi e azzurri. In Isla, il terzo volume della trilogia, il fotografo ha utilizzato una macchina di formato panoramico e pellicola in bianco e nero. “Sono arrivato a Cuba per la prima volta, quasi per caso, nell’autunno del 1992 – racconta Bazan – ho iniziato una relazione amorosa con l’isola, durata quattordici anni. Per le strade dell’Avana ho ritrovato la mia infanzia siciliana. Sono quasi certo di esserci vissuto in un’altra vita”. La passione di Bazan per la fotografia inizia a Palermo, quando, secondo quanto racconta, senti’ come una voce dirgli che avrebbe dovuto fare il fotografo. Si trasferi’ a New York per studiare fotografia alla School of Visual Arts e, dopo la laurea entro’ nell’agenzia Magnum per poi intraprendere la carriera da fotografo freelance rappresentando le maggiori testate giornalistiche europee e americane. Promossa dal Comune di Napoli, dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dal Pan/Palazzo delle Arti Napoli, la mostra e’ organizzata dalla BazanPhotos e coordinata da Federica Di Lorenzo. Graphic designer Daniele Alamia.
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo colpo del Commissariato di Scampia nella lotta allo spaccio. Nella mattinata… Leggi tutto