#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:44
22.9 C
Napoli

Mostre: 100 scatti di Cuba in ‘Trilogia cubana’

facebook
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cento scatti di Cuba scattate dal 1992 al 2006. E’ la mostra fotografica “Trilogia cubana”, di Ernesto Bazan, che sara’ inaugurata domani al Pan di Napoli. Fanno parte della mostra le fotografie tratte dai suoi tre libri: Bazan Cuba (1998), Al Campo (2011) e Isla (2014). Nel percorso espositivo i tre corpi di lavoro si mescolano fra loro creando una commistione unica e personale. Il visitatore viene trasportato in un viaggio intimo fra i personaggi di un’isola piena di poesia, sofferenza, gioia ed empatia che ricorda in molti aspetti la sua Sicilia natia: le due isole diventano una. Nel primo libro Bazan Cuba, il fotografo coglie la quintessenza del vivere quotidiano fotografando gente sconosciuta incontrata per qualche secondo per le strade dell’isola; un approccio reportagistico che si coniuga a quello piu’ intimo e personale che si evidenzia nelle foto che ritraggono vari momenti di vita della sua famiglia e dei suoi amici contadini, con i quali ha condiviso lunghi periodi nelle indimenticabili campagne cubane. In Al Campo, il suo progetto fotografico a colori esprime le indimenticabili esperienze condivise con i suoi amici contadini. Le foto raccontano gli straordinari colori dell’isola e in modo particolare della campagna cubana, con le sue straordinarie sfumature di verdi, gialli, rossi e azzurri. In Isla, il terzo volume della trilogia, il fotografo ha utilizzato una macchina di formato panoramico e pellicola in bianco e nero. “Sono arrivato a Cuba per la prima volta, quasi per caso, nell’autunno del 1992 – racconta Bazan – ho iniziato una relazione amorosa con l’isola, durata quattordici anni. Per le strade dell’Avana ho ritrovato la mia infanzia siciliana. Sono quasi certo di esserci vissuto in un’altra vita”. La passione di Bazan per la fotografia inizia a Palermo, quando, secondo quanto racconta, senti’ come una voce dirgli che avrebbe dovuto fare il fotografo. Si trasferi’ a New York per studiare fotografia alla School of Visual Arts e, dopo la laurea entro’ nell’agenzia Magnum per poi intraprendere la carriera da fotografo freelance rappresentando le maggiori testate giornalistiche europee e americane. Promossa dal Comune di Napoli, dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dal Pan/Palazzo delle Arti Napoli, la mostra e’ organizzata dalla BazanPhotos e coordinata da Federica Di Lorenzo. Graphic designer Daniele Alamia.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 14:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento