#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Mostra del Cinema di Venezia, pellicola cinematografica girata a Camerota fa incetta di premi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Era uno dei grandi favoriti e la giuria presieduta da Guillermo del Toro non ha riservato colpi di scena finali: è ‘Roma’ di Alfonso Cuarón il vincitore della 75esima Mostra del cinema di Venezia. L'amarcord in bianco e nero del regista e sceneggiatore premio Oscar, il suo film più personale e dai forti accenti autobiografici, ha colpito per la sua delicatezza e insieme per la sua forza.
L’ Italia, in gara con ‘Suspiria’ di Luca Guadagnino, ‘Capri-revolution’ di Mario Martone e ‘What You Gonna Do When The World’s On Fire’ di Roberto Minervini, non porta a casa nessuno dei riconoscimenti principali. Ma, proprio il film che arriverà in sala con 01 Distribution il 13 dicembre, "Capri Revolution" di Mario Martone con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Jenna Thiam, Donatella Finocchiaro, girato in parte nel Comune di Camerota, fa incetta di premi collaterali.
PREMIO FRANCESCO PASINETTI MIGLIOR FILM 2018. «Perché con sorprendente attualità riesce a parlare del passato indagando sulle contraddizioni e sui grandi temi del presente. La `Rivoluzione caprese' di Mario Martone conferma il talento e lo stile unico di un autore importante e la sua capacità unica di raccontare, attraverso una Storia che riesce, come sempre nelle sue mani, ad appassionare anche i più giovani, i cambiamenti del mondo e della società».
PREMIO CARLO LIZZANI. «In Capri-Revolution, `Storia' e `storia' si incontrano ancora. L'universale e il particolare creano una dimensione straordinaria, dove cinema, teatro e danza si intrecciano nel racconto di una rivoluzione culturale che non trova pace se non nella ricerca, nella curiosità e nella scoperta del cambiamento».
SOUNDTRACK STARS AWARD. Premio per la miglior colonna sonora alle musiche di Sascha Ring e Philipp Thimm «Per la capacità di trasferire l'esperienza sperimentale nel campo dell'elettronica nel recupero, in chiave acustica, della musica e degli strumenti della tradizione mediterranea».
PREMIO ARCA CINEMA GIOVANI. «Per aver scelto di raccontare una storia originale e coraggiosa che risulta al contempo attuale e universale per i temi trattati: scienza, fede, arte, cultura e natura dialogano nel film attraverso le parole e le scelte dei personaggi interrogando lo spettatore su cosa sia il vero progresso per l'uomo. Perché è un'opera che invita i giovani attraverso la riflessione e la comprensione di se stessi ad attuare una rivoluzione personale»
PREMIO SIAE assegnato a MARIO Martone. «Con questo riconoscimento la SIAE intende sottolineare ancora una volta la complessa sensibilità di Mario Martone, regista e organizzatore culturale, uomo di teatro, di cinema e di musica che ha sempre saputo connotare con una cifra originale e personale la sua arte, mettendo insieme in maniera incisiva la grande tradizione napoletana da cui proviene con una visione della cultura e dell'arte di profilo internazionale e inclusivo».
PREMIO SFERA 1932. «Al film che ha saputo comunicare con maggior forza evocativa la necessità di progettare il nostro futuro in modo sostenibile, rappresentando la necessità di orientare ogni scelta di sviluppo verso l'innalzamento della qualità della vita delle
persone».


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 13:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento