#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:19
18.1 C
Napoli
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...

Meteo, estate settembrina con caldo anomalo: il picco a metà settimana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giornata di oggi vedrà un ulteriore miglioramento del tempo. Un’area di alta pressione protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, andrà infatti consolidandosi per poi persistere per gran parte della prossima settimana. Ne conseguirà una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e con un caldo tipicamente estivo, sensibilmente oltre la norma di questo periodo. Da martedì le temperature, oltre ad approssimarsi diffusamente ai 30 gradi, potranno anche superare questa soglia soprattutto al Nord, nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna.Quella di oggi è una giornata soleggiata con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Il sole si alternerà al passaggio di un po’ di nuvole innocue in Piemonte, Sicilia, Sardegna e lungo le coste tirreniche. Nel pomeriggio un po’ di nubi in sviluppo sulle zone montuose, ma con la possibilità di brevi rovesci solo sulle Alpi occidentali. Temperature in lieve aumento e clima caldo con massime quasi ovunque comprese tra 26 e 31 gradi. Venti in prevalenza deboli con rinforzi di Maestrale intorno alla Puglia e venti moderati da est nel Canale di Sardegna.

Domani prevarrà ancora il tempo stabile e abbastanza soleggiato, salvo il transito di innocue velature. Qualche nuvola più compatta sarà ancora presente, in mattinata, sulla Sardegna, dove non si esclude qualche breve piovasco nella parte meridionale dell’isola. Durante il pomeriggio intensificazione della nuvolosità sui rilievi, con possibili brevi rovesci sulle Alpi marittime, in Carnia, sulle zone interne delle isole maggiori e sull’Appennino calabro. Temperature in lieve e generale aumento, per lo più comprese tra 27 e 32 gradi. Venti localmente moderati di Maestrale in Puglia e sullo Ionio orientale, da est sul Canale di Sardegna. Martedì l’alta pressione si consoliderà ulteriormente, garantendo condizioni di tempo ancora più stabile e soleggiato, anche se non mancherà qualche modesto passaggio nuvoloso. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento, su livelli da piena estate, con picchi tra i 27 e i 33 gradi. I valori più elevati saranno raggiunti soprattutto al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due isole maggiori, dove potranno essere registrate punte localmente superiori ai 34 gradi. Sole e temperature oltre la media accompagneranno anche a metà settimana, quando è atteso il picco del caldo con punte massime che potranno arrivare a 34-35 gradi sui settori tirrenici e sulle isole maggiori. I valori previsti potranno risultare anche di 6-7 gradi superiori alla media di questo periodo.Nella seconda parte della settimana è probabile un parziale indebolimento dell’alta pressione, che determinerà un’attenuazione del caldo a partire dalle regioni settentrionali.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2018 - 12:28

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento