Iniziative relative alla questione della riduzione della Naspi (il sussidio di disoccupazione per i lavoratori stagionali) e il lancio di un crowdfunding per l’acquisto di un carrellino elettrico di trasporto per le zone alte dell’isola di Capri, da destinare agli anziani ed agli affetti da problemi motori, sono stati tra gli argomenti al centro di un’iniziativa del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl) che tenuto una riunione nell’isola azzurra. All’incontro hanno partecipato il presidente nazionale del movimento Carlo Costalli, quello provinciale, Michele Cutolo, e il presidente del circolo isola di Capri, Salvatore Ciuccio. Priorita’ alla riduzione della Naspi, e’ stato rilevato, “che ha fortemente penalizzato i lavoratori stagionali, migliaia di persone che lavorano nel comparto turistico per soli sei mesi e che durante il periodo invernale non possono piu’ godere dell’assegno d’indennita’ per gli interi mesi in cui sono senza lavoro”. Nel corso dell’assemblea si e’ deciso quindi di rivolgersi ai rappresentanti parlamentari di tutte le forze politiche per essere ricevuti, insieme con una delegazione di lavoratori stagionali, dalla Commissione Lavoro. L’altro tema discusso ha riguardato l’isola di Capri ed in particolare i problemi che vivono gli abitanti anziani delle zone alte del territorio come Tiberio, Matermania, Tamborio ed altre localita’ vicine relative al trasporto ed alle difficolta’ delle persone con difficolta’ motorie. E’ previsto l’acquisto di un ulteriore carrellino elettrico con la copertura, da parte del Movimento Cristiano Lavoratori, di una parte dei costi per incrementare quelli che gia’ possiede il Comune di Capri. Un servizio, e’ stato sottolineato, che andra’ ad integrare quello comunale nei giorni festivi e nelle ore serali in cui non viene effettuato. A breve la sede caprese lancera’ la campagna di crowdfunding per la raccolta di fondi da destinare all’acquisto di un carrellino elettrico di ultima generazione di quattro posti, leggermente piu’ piccolo di quelli esistenti.
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto