#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
13.4 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

L’uomo che ha ucciso il figlioletto di un anno é socialmente pericoloso e gli va tolta la patria potestà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La procura dei minori chiede la decadenza della potesta’ genitoriale per Niccolo’ Patriarchi, il 34enne di Scarperia che ha ucciso a coltellate il figlio Michele, di un anno, e tentato di uccidere anche la convivente, durante una lite avvenuta venerdi’ scorso. La coppia ha un’altra figlia di sette anni, che era presente in casa l’altra sera, ma rimasta illesa, la cui situazione e’ adesso al vaglio degli organi competenti.Era socialmente pericoloso e per questo doveva curarsi, ma poteva essere controllato coi farmaci. Queste le conclusioni di una perizia sul 34enne arrestato per aver ucciso il figlio di un anno venerdi’ scorso in Mugello (Firenze), che era stata disposta dal gip su richiesta della procura di Firenze nell’ambito di una precedente inchiesta che vedeva l’uomo indagato per maltrattamenti in famiglia. La perizia, di cui scrive oggi il Corriere Fiorentino, e’ stata discussa in incidente probatorio due giorni prima dell’omicidio del piccolo. Secondo quanto emerso, le indagini erano partite lo scorso febbraio a seguito di una segnalazione dei carabinieri, intervenuti nell’abitazione della famiglia perche’ il 34enne aveva colpito la convivente con una testata. Intanto oggi la Asl, con una nota, ha precisato che l’uomo non e’ mai stato sottoposto a un Tso. Da quanto risulta “dalla relazione sanitaria che lo riguarda”, e’ stato seguito dal servizio di salute mentale dall’aprile 2013 a febbraio 2014 e dal dicembre 2017 a maggio 2018. In precedenza, nel periodo intercorrente ed in quello successivo “risultano altre fasi di cura sia presso i servizi pubblici che da specialisti privati”. A febbraio scorso l’uomo, “che manifestava condotte violente ed aggressive, soprattutto in ambito familiare, fu condotto dai carabinieri in pronto soccorso e, in quell’occasione, ricoverato volontariamente nel servizio psichiatrico dell’ospedale di Borgo San Lorenzo”. Era poi tornato a vivere “con i genitori e aveva ripreso il programma di controlli ambulatoriali con visite programmate, ‘proseguite con esito positivo’, si legge nella relazione sanitaria fino a maggio scorso. A giugno, contattato per un nuovo appuntamento, l’uomo aveva riferito ai servizi della Asl che preferiva rivolgersi ad uno specialista privato”. Oggi inoltre la procura per i minori di Firenze ha avviato le procedure per chiedere al tribunale la decadenza della potesta’ genitoriale per l’uomo, padre anche di una bambina di 7 anni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 15:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento