#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 08:50
8.5 C
Napoli

Le voci di un sogno, tributo a Nelson Mandela e Miriam Makeba, in scena al festival Ethnos martedì 25 settembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Festival Kurultai 2024

“Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza. Lo spettacolo s’inserisce tra le attività di un progetto più ampio MA.MA. – Tributo a Nelson Mandela a 100 anni dalla nascita e Miriam Makeba a 10 anni dalla morte, unico vincitore del bando MigrArti 2018 in Campania promosso dal MIBACT.
Dopo l’anteprima dello scorso luglio al Maschio Angioino di Napoli, lo spettacolo ideato e diretto da Gigi Di Luca, drammaturgia di Davide Sacco e produzione La Bazzarra, andrà in scena nell’ambito della XXIII edizione del festival Ethnos, martedì 25 settembre a Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano (NA), alla presenza di Ndileka Mandela, attivista sudafricana e primogenita nipote di Nelson Mandela.
Ripercorrendo momenti di vita di Nelson Mandela e Miriam Makeba, “Le voci di un sogno” tocca i temi della partenza, dell’abbandono forzato della propria terra, dell’esilio, della separazione dai propri cari, della paura del diverso, del razzismo, ma anche dell’impegno civile, della cittadinanza attiva per costruire una nuova “comunità”, facendosi portavoce degli insegnamenti di figure emblematiche della lotta per i diritti umani quali sono Mandela e Makeba. In scena 22 artisti tra migranti, attori professionisti e il gruppo musicale Afro Dream: Sonia Aimy, Ashai Lombardo Arop, Ibrahim Drabo, Fabio Mancano, Laurent Digebeu, Kassis Deguess, Branco, Abraham Narcisse Kouadio, Jennifer Omigie, John Paul Anichukwu, Francesca Murru, Ana Nikolic, Mateo Dentella, Virginia Maresca, Tessy Igiba Akiado, Wael Habib, Cisse Namory, Hosameldinne Abdelwahab, Misolas Lily Diana Tolentino, Monica Cipriano, Sabira Francesca Ibrahim, Gabriel Ogor.
“MA.MA. Le voci di un sogno” è un progetto artistico dalla forte valenza sociale che si propone l’ambizioso obiettivo di ripercorrere la strada dei due leader sudafricani e rafforzare il loro messaggio in questo particolare momento storico e intende far questo attraverso la musica, il teatro, l’arte, i valori del dialogo e della diversità intesa come ricchezza e crescita. Il percorso ha coinvolto più di 15 artisti tra Napoli e Castelvolturno, tra cui immigrati di seconda generazione e attori italiani che hanno seguito con interesse le fasi di laboratorio di teatro, canto e danza. L’intero format si concluderà a novembre a Castelvolturno per omaggiare simbolicamente e spiritualmente Miriam Makeba a 10 anni dalla morte.
“Lo spettacolo racconta attraverso le voci di questi immigrati, la storia di due leader costretti per anni a non avere rapporti con il proprio popolo. Quel popolo, oggi come ieri ai vertici della discussione pubblica sui temi del razzismo e dell’accoglienza, li celebra attraverso le vie dell’arte. MA.MA. vuole essere anche qualcosa di più, vuole parlare della gabbia mentale del razzismo, del problema sociologico che questo comporta, della paura del diverso, tutte tematiche assolutamente contemporanee ed ancora irrisolte” (Gigi Di Luca).
Il progetto è realizzato con il sostegno del MIBACT, con il patrocinio morale dell’Ambasciata della Repubblica del Sudafrica in Italia, in partenariato con il Centro Dedalus di Napoli, il Centro Fernandes e l’ Associazione Black and White di Castelvolturno, la Onlus Maestri di Strada.
Per informazioni e contatti: 081.8823978 – info@labazzarra.com

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2018 - 15:19

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
In 15 minuti dalla terraferma a Ischia: così i droni trasporteranno sangue e campioni biologici

Pubblicato il: 21/02/2025 08:50

Categoria: Attualità, Cronaca, Cronaca Flegrea, Ischia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 08:30

Categoria: e-News, Dalla Rete, Ultime Notizie

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted, o anche solo coloro che...

Continua a leggere
Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Pubblicato il: 21/02/2025 08:01

Categoria: Cronaca di Napoli, Acerra, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi morta in circostanze drammatiche, le...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 07:42

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Primo Piano, Ultime Notizie

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane affetta da atrofia muscolare spinale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 07:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ponticelli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è terminata. Ieri pomeriggio, i carabinieri...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento