Quartieri Napoli

Le 100 foto delle vittime innocenti della camorra sul campo di calcetto Antonio Landieri

Condivid

Oltre cento gigantografìe delle vittime innocen­ti della camorra faranno da cornice oggi alla finale della settima edizione LIBERA IN GOAL, il torneo di calcio a cinque dedicato ad Antonio Landieri – vittima innocente di Camorra – organizzato da Rime, Vodisca Teatro e L’égalité, con la collaborazione della Scuola Calcio Arci Scampia e di Libera. e foto sono state attaccate alla tribuna dello stadio di Scampia dai ragazzi venuti da tutta Italia e che hanno partecipato in questi giorni al Torneo. L’idea è stata di Rosario Esposito La Rossa, brillante editore di Scampia, cugino di Antonio Landieri, una delle tante vittime innocenti della camorra e a cui è dedicato lo stadio. “Tutti insieme, sul prato dello Stadio Landieri fanno un certo effetto. Che lo stadio possa diventare sempre di più uno spazio capace di narrare memoria e impegno”, scrive sulla sua pagina facebook La Rossa, animatore di una serie di iniziative culturali nel quartiere. La finale del torneo, per la cronaca, sarà disputata tra i ragazzi udinesi di “Bar sport” e i ragazzi dell’area pena­le minorile del progetto Jamm ’ Ja e sugli spalti ci saranno tanti tra i parenti delle 100 vittime innocenti della camorra.

“L’idea alla base del torneo-spiegano da Libera Campania- è di conciliare momenti di sport non agonistico a momenti di formazione e confronto con le numerose realtà associative del luogo. Di mattina giochiamo a pallone nel campo dell’Arci Scampia, di pomeriggio incontriamo diverse realtà associative del quartiere, che quotidianamente lavorano sul territorio. Questi incontri sono una vera ispirazione e ci permettono di avere una panoramica su come possa essere la vita in un quartiere che per anni è stato citato dai media solo per stigmatizzarne le derive più negative, ma che è forse la zona d’Italia con la più alta densità associativa e un enorme potenziale in quanto ad originalità ed innovatività. Ogni anno, inoltre, tentiamo di studiare ed approfondire insieme il rapporto che lega il mondo dello sport alla criminalità organizzata”.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2018 - 09:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Palinuro e Dialoghi Mediterranei protagonisti a Casa Sanremo

L’estate del Comune di Centola si è conclusa con una partecipazione di rilievo al Festival… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:37

Massimo Ranieri: annullate le date al Diana per motivi di salute

Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:14

Jessica Maresca presenta il suo libro Note di risveglio a Castellammare di Stabia

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:00

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26

Ultras Milan, il club si costituisce parte civile: “Violenza che danneggia società e tifosi”

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:19