#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 18:42
13.8 C
Napoli

L’anno con un significato speciale per i rumeni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I rumeni rappresentano una delle comunità le più importanti dell’Italia. Per loro, come anche per i rumeni di tutto il mondo, quest’anno ha un significato particolare. Cento anni fa è stata compiuta l’unificazione di tutte le province storiche rumene in uno stato unico. Per questo, per la Romania, l’anno 2018 significa l’anno del ”centenario della Grande Unione”. Come si già sa, alla fine della Prima Guerra Mondiale, il mondo e l’Europa hanno affrontato cambiamenti maggiori. La maggior parte dei paesi europei intendevano liberare i loro territori, occupati dagli imperi multinazionali: Austro-Ungherese, Zarista e Ottomano. In tale circostanza si trovava anche il Regno della Romania che, nell’anno 1916, entrava in guerra accanto all’Antanta, al fine di liberare i rumeni della Transilvania dall’occupazione dell’Imperio Austro-Ungherese. L’esercito rumeno ha avuto un apporto molto importante allo sforzo di guerra dell’Antanta, sul fronte orientale, con ingenti sacrifici umani .
Il contributo rumeno agli sforzi di guerra dell’Antanta è stato significativo sul fronte orientale, anche i sacrifici di vite umane sono stati considerevoli: centinaia di migliaia di soldati rumeni hanno perso la vita per la causa nazionale. Da questo punto di vista, si può ritenere che, come anche altre nazioni, quali, ad esempio, quella italiana, i rumeni hanno raggiunto l’unione nazione con ingenti sacrifici. I sacrifici ed il contributo alla victoria dell’Antanta hanno costituito argomenti maggiori nel riconoscere, da parte delle Grandi Poteri – Stati Unitesi, Inghilterra, Francia e Italia – l’unificazione dei territori rumeni, compiuta nell’anno 1918.
Animati dall’ideale identitario, i rumeni dei territori occupati hanno intensificato l’attività nazionale alla fine della Prima Guerra Mondiale. Contribuendovi, in maniera rilevante, anche i principi di riorganizzazione del mondo postbellico, lanciati dal presidente americano Wilson, nel mese di gennaio dell’anno 1918. Per i rumeni, come anche per le altre nazioni dell’Europa Centrale e Orientale, il più importante di essi è stato quello che stipulava il diritto delle nazioni all’autodeterminazione.
Secondo il suddetto principio, i leader politici e intellettuali dei rumeni della Transilvania, Bucovina e Basarabia hanno avviato un processo storico fondamentale attraverso cui, dall’autodeterminazione nazionale, è stata compiuta l’unione delle suddette province con il Regno della Romania. Da sottolineare il carattere rappresentativo e plebiscitario delle decisioni e risoluzioni di unificazione, queste essendo l’esito della voglia liberamente espressa dalla maggior parte della popolazione. Queste decisioni fondamentali per la nazione rumena hanno ricevuto il riconoscimento internazionale al Congresso di Pace di Parigi degli anni 1919-1920, quando lo stato nazionale unitario rumeno è stato convalidato sul piano esterno, attraverso un sistema di trattati.Gli ingenti sacrifici fatti dalla Romania durante la guerra, nonché la legittimità degli obiettivi nazionali rumeni hanno inclinato decisivamente la bilancia a favore del riconoscimento della Grande Romania da parte dei grandi poteri dell’epoca: Stati Unitesi, Inghilterra, Francia ed Italia.Da sottolineare che l’esito di questo processo storico interno, nonché del riconoscimento internazionale, è stato la Romania interbellica, uno degli stati importanti dell’Europa Centrale e Orientale. La Romania, quale membro di grande portata della Società delle Nazioni, è stata un sostenitore costante della pace e della conciliazione tra le nazioni, del rispetto del diritto internazionale. Sul piano interno, la Romania ha attuato profonde riforme democratico – agrarie ed elettorali – avendo una delle più avanzate costituzioni dell’Europa, in cui i diritti e libertà civiche erano ben garantiti.

PUBBLICITA

Antoniu Martin, storico, Romania

( Antoniu Martin, lo storico rumeno , specializzato in storia contemporanea, dottore in storia del comunismo, ha pubblicato libri sui temi iniziatici , di storia sociale e politica. E giornalista televisivo, editorialistica e commentatore politico. Ha fondato l’associazione di amicizia rumena-italiana con quale ha organizzato negli anni passati diversi avvenimenti per promuovere la cultura rumena in Italia. Antoniu Martin crede nella diplomazia culturale come forma di conoscenza e dialogo fra le culture, pronosticando che l anno 2018 deve essere un anno di orgoglio nazionale per tutti i rumeni e per l intera comunità rumena in Italia).


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2018 - 00:46

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Geolier agnano

Pubblicato il: 12/02/2025 18:42

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

La stagione musicale italiana si arricchisce con nuovi appuntamenti live di Geolier. Dopo un anno di successi, l'artista annuncia quattro...

Continua a leggere
Terremoto oggi nel casertano, scossa avvertita anche a Napoli

Pubblicato il: 12/02/2025 18:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nuova scossa di terremoto nel tardo pomeriggio di oggi ai Campi Flegeri preceduto da un forte boato. La notizia è stata...

Continua a leggere
Hype Discoteca victor simonelli

Pubblicato il: 12/02/2025 18:00

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

L'Hype Discoteca di Castel Volturno, in provincia di Caserta, si prepara a ospitare un evento speciale sabato 15 febbraio. A...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 17:55

Categoria: Castellammare di Stabia, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie, Video

Castellammare di Stabia – E' stata aperta un'inchiesta sulla mega festa abusiva, con tanto di fuochi d’artificio e bottiglie di...

Continua a leggere
FOTO DA PIXABAY

Pubblicato il: 12/02/2025 17:27

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

La storia di un ragazzo affetto da una grave forma di autismo, respinto da numerosi istituti scolastici milanesi, sta sollevando...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento