Tv

‘L’amica geniale’ di Elena Ferrante presentata alla mostra del cinema di Venezia

Condivid

“Ho cercato di prediligere il racconto assecondandone svolte e movimenti dei personaggi. Questa è una trasposizione che tenta di riconsegnare agli spettatori le grandi scene del romanzo di Elena Ferrante da cui la serie è tratta”. Parola di Saverio Costanzo, che ha firmato la regia degli otto episodi della serie tratta da ‘L’Amica Geniale’, il best seller di Elena Ferrante, sceneggiata da Costanzo con Francesco Piccolo, Laura Paolucci e con la stessa Ferrante (intervenuta “sempre via mail”, visto che l’identità che si cela dietro lo pseudonimo continua ad essere un mistero). E la storia è appunto quella raccontata dalla Ferrante. Quando l’amica più importante della sua vita sembra essere scomparsa senza lasciar traccia, Elena Greco, una donna anziana che vive in una casa piena di libri, accende il computer e inizia a scrivere la storia sua e di Lila, la storia di un’amicizia nata sui banchi di scuola negli anni Cinquanta. Ambientato in una Napoli pericolosa e affascinante, inizia così un racconto che copre oltre sessant’anni di vita e che tenta di svelare il mistero di Lila, l’amica geniale di Elena, la sua migliore amica, la sua peggiore nemica. Ad interpretare le protagoniste nelle diverse fasi della vita sono le bravissime Elisa Del Genio, Ludovica Nasti, Margherita Mazzucco, Gaia Girace: “La recitazione, sempre in bilico, è – sottolinea il regista – alla ricerca di una densità e di una pienezza ogni volta animata dalle correnti contrarie e contraddittorie che animano i personaggi”. La voce del racconto è la stesura di un libro. “Una prima persona – spiega il regista – che accompagna lo spettatore dentro i pensieri più inconfessabili della protagonista. Una voce che ha la funzione anche di legare insieme il tempo del racconto con la stessa anarchica e sentimentale libertà delle pagine di un diario”. Gli otto episodi, di cui i primi due sono stati presentati oggi alla Mostra de Cinema di Venezia, “vogliono essere parte di un unico racconto” anche se “una divisione tematica li differenzia per forma filmica e struttura narrativa, ispirandosi ogni volta ai mutamenti del corpo e agli stati d’animo delle protagoniste. L’immagine, la messa in scena, i colori della serie evolvono così e si modificano con l’avanzare della storia”, conclude il regista.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2018 - 18:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò al Maradona, lì è sempre una festa”

Urbano Cairo non si nasconde. Il presidente del Torino, intervenuto ai microfoni di Radio Kiss… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 17:09

Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante

Napoli– La Squadra Mobile di Napoli, insieme al Commissariato di Posillipo, ha arrestato stamane un… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:56

Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare

Napoli - Per comunicare al riparo da orecchie indiscrete, i clan della camorra utilizzavano sofisticati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:32

Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal Velino

Casal Velino  – I carabinieri della stazione di Acquavella hanno arrestato un 48enne di Casal… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:18

Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave censura”

Roma – L’account TikTok di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:11

Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni. Scatta il sequestro

Tra voli panoramici, air-taxi e petali di rose lanciati sopra le teste degli sposi, si… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:02