La guardia di finanza di Frattamaggiore ha individuato a Casoria un deposito al cui interno sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 10.960 capi di abbigliamento recanti marchi falsificati di note griffe (Lacoste, Ralph Lauren, Stone Island ecc.). Gli stessi erano stivati all’interno di scatole di cartone, muniti di cartellini con i relativi prezzi di vendita. In precedenza, presso un deposito di stoccaggio di Quarto, erano stati sequestrati 1.842 prodotti destinati alla cosmesi ed alla cura della persona, anch’essi di noti marchi (Kylie, Chanel, Christian Dior ecc.). Nell’ambito di un ulteriore servizio a Frattaminore e Caivano sono stati sottoposti a sequestro complessivamente 1.334.864 prodotti per la casa e per la cura della persona non sicuri, senza marchio Ce e senza etichetta in lingua italiana, non conformi alla direttiva 2001/95/Ce. Sette responsabili sono stati deferiti alle autorità giudiziarie competenti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto