#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 18:00
13.7 C
Napoli

In Campania,129 milioni di fondi europei per la manutenzione stradale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo scorso febbbraio è stato firmato il decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per il riparto di manutenzione stradale di 1,6 mld. La ripartizione per regioni vede destinare alla Campania 129 milioniper la manutenzione stradale, 137 milioni in Piemonte, 190 milioni in Lombardia, 115 milioni in Veneto, 48 milioni in Liguria, 165 milioni in Emilia Romagna, 138 milioni in Toscana, 32 milioni in Umbria, 58 milioni nelle Marche, 112 milioni in Lazio, 60 milioni in Abruzzo, 20 milioni in Molise, 100 milioni in Puglia, 34 milioni in Basilicata, 75 milioni in Calabria, 58 milioni in Sardegna e 140 milioni in Sicilia. Il decreto di riparto di 1,620 miliardi riguarda gli interventi di manutenzione della rete stradale di province e città metropolitane. Le risorse erano state previste dalla Legge di Bilancio per il 2018, “per il finanziamento degli interventi relativi ai programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e città metropolitane”. Lo stanziamento di 1,62 mld è stato ripartito su periodo di sei anni, con 120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023. A provvedere all’erogazione delle risorse a province e città metropolitane, indicate dal decreto, è la Direzione Generale per le strade e autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali del Ministero, entro il 30 giugno di ogni anno. Nell’ambito della ripartizione la quota prevista per il Sud è il 38% e le risorse non potranno essere utilizzate per realizzare nuove tratte di infrastrutture o interventi non di ambito stradale, ma solo per interventi di progettazione e di adeguamento normativo, miglioramento della sicurezza, percorsi per la tutela di utenti deboli, salvaguardia pubblica incolumità, riduzione dell’inquinamento ambientale, riduzione del rischio da trasporti soprattutto quelli eccezionali, incremento della durabilità e riduzione dei costi, anche grazie alla programmazione pluriennale.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 09:18

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Jessica Maresca libro

Pubblicato il: 20/02/2025 18:00

Categoria: Libri, Ultime Notizie

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare di Stabia la presentazione del...

Continua a leggere
aumento tassa sbarco capri

Pubblicato il: 20/02/2025 17:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Capri, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra cui il sindaco di Capri...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 17:26

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la Questura di Como ha predisposto...

Continua a leggere
Ultras Milano arrestati, l'inchiesta svela legami tra i capi delle curve e clan mafiosi di Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 17:19

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero si è costituito parte civile...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 17:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti gli onori a Palazzo San...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento