Il premio “Ponti dell’arte” va agli studenti del Nino Bixio di Piano di Sorrento

Condivid

Nota Stampa. Gli alunni dell’Istituto Tecnico Nautico Nino Bixio vincono la XIV Edizione del premio letterario I PONTI DELL’ARTE. Un vero e proprio successo per gli allievi del prestigioso istituto nautico della penisola Luca Cesarano, Marco Gargiulo, Aldo Russo, Fulvio Scuotto, Giuseppe Vanacore seguiti dai docenti Maria Antonietta Vinaccia e Raffaella D’Esposito, e coadiuvati dalla collaborazione e la consulenza del dott. Antonio Cimmino e dell’Ing. Ivan Guida; che si sono aggiudicati il primo premio della Sezione Narrativa. Il Racconto “Mastro Catiello, mastro Enrico e Antonino al varo del vascello Partenope” prodotto grazie alla collaborazione tra l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Castellammare di Stabia e l’Istituto Nautico di Piano di Sorrento, ha sbaragliato la concorrenza. Questa la motivazione: La storia di un quadro, scritta benissimo e impaginata ancora meglio. Un lavoro orinale fatto con amore e con il senso della tradizione, meditato e sentimentale, che fonde la fantasia con la conoscenza specifica e un valido lavoro di ricerca. Il lavoro prende spunto da un dipinto del pittore di corte di Ferdinando IV di Borbone Jakob Phillip Hackert “Il varo del vascello Partenope a Castellammare di Stabia” e conservato nelle collezioni della Reggia di Caserta Con questo racconto, gli autori ridanno vita alla cerimonia del varo, avvenuto nel 1732, e immortalato dal quadro, ricostruendo abilmente il contesto storico sociale di Castellammare alla fine del Settecento agli albori della straordinaria epopea della cantieristica navale stabiese. Il richiamo continuo, attraverso i protagonisti del racconto, agli antichi mestieri che fanno l’arte del costruire navi, con il ricorso alle esatte terminologie del tempo, aiuta il lettore a maturare la coscienza della necessità di difendere lo straordinario patrimonio culturale immateriale della marittimità stabiese e sorrentina, costruito di generazione in generazione in tre millenni di storia. Per la competenza linguistica, l’originalità del contenuto, la capacità di trasmettere emozioni e non ultima la sua originalità espressiva, il lavoro a più mani ha meritato il primo premio”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2018 - 18:57

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30