#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Il Napoletano, una Lingua Europea da tutelare. Conferenza in Spagna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì, 25 Settembre 2018, a Valencia (Spagna) l’Accademia Napoletana, Gruppo Scientifico Internazionale per la Tutela ed Insegnamento della Lingua e Cultura Napoletana presieduta dal dottor Massimiliano Verde relaziona sulla Lingua Napoletana, storia, suoi problemi e prospettive attuali.
Si tratta di un evento internazionale voluto dal dott.Verde Massimiliano, in onore della comune eredità culturale che lega Napoli alla storica corona d’Aragona.
L’occasione è l’atto di apertura dei corsi di lingua e cultura valenciana, organizzati da
“Lo Rat Penat”, la più antica espressione associativa contemporanea in difesa della lingua valenciana, (1878).
La conferenza “Valenciano, Balear, Napulitano, Aragonese, lingue europee, lingue minorizzate”, verte infatti sulla necessaria protezione delle lingue della corona d’Aragona (Valenciano, Balear, Napulitano, Aragonese) alla cui relazionano esponenti della Real Academia de Cultura Valenciana, della Fondazione Jaume III delle Isole Baleari, oltre che il dott.Verde, presidente dell’Accademia Napoletana.
Si tratta di un evento a difesa di un enorme e storico patrimonio linguistico e culturale europeo oggi a forte rischio perché nei rispettivi paesi non tutelato né correttamente trasmesso ma al contrario, compresso e non adeguatamente rappresentato.
L’Accademia Napoletana in tal senso ha realizzato il primo corso di lingua e cultura napoletana di livello europeo (QCER) riconosciuto dal Comune di Napoli ed all’estero.
Presente alla conferenza, tra gli altri esponenti della lingua valenciana, anche l’Institut d’Estudis Valencians,con cui l’Accademia Napoletana ha già da tempo avviato un progetto multidisciplinare per la salvaguardia ed insegnamento delle rispettive lingue (Valenciano e Napulitano) che si è concretizzato con l’opera: “Lengua Napulitana, Patremmonio ‘e ‘na Cultura Auniverzale ‘Mpericulo” (lulu.com), edita dallo stesso istituto e scritta dal dott.Verde.
La pubblicazione che fa il punto sulle attività dell’Accademia Napoletana per la tutela del Napoletano è all’attenzione anche dell’Unesco.
Si ricorda infatti che Verde ha proposto all’Unesco la protezione della lingua Napoletana (nelle forme della canzone, della poesia, letteratura e teatro) come patrimonio immateriale culturale dell’Umanità.
Alla conferenza di Valencia sono invitate le autorità spagnole, di Napoli e della regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 13:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento