Politica

Il ministro Salvini vara il ‘Piano anti-pusher’ nelle scuole

Condivid

Si avvicina il ritorno sui banchi degli studenti italiani, alle prese con gli ultimi giorni delle vacanze estive. I primi a rientrare in classe saranno gli alunni di Bolzano, il 5 settembre. A Roma e nel Lazio si andra’ a scuola dal 17 settembre, cosi’ come in Emilia, Liguria, Toscana, Calabria, Sardegna. L’ultima sara’ la Puglia dove le lezioni inizieranno il 20 settembre. Ad attendere gli studenti quest’ anno l’intensificazione dei controlli antidroga grazie all’operazione ‘Scuole sicure’ voluta e annunciata dal ministro dell’Interno Matteo Salvini che mette a disposizione un fondo di 2,5 milioni di euro. Il Piano riguardera’ le principali citta’ italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Venezia, Verona, Messina, Padova e Trieste, avranno a disposizione lo stanziamento per incrementare i controlli, assumere agenti della polizia locale a tempo determinato, coprire i costi degli straordinari o installare impianti di videosorveglianza: “Fra poco riaprono le scuole dei nostri figli, sto lavorando perche’ per gli spacciatori di morte finisca la pacchia – ha scritto oggi il ministro Salvini su twitter – Con #ScuoleSicure, diverse citta’ italiane avranno a disposizione 2,5 milioni di euro per incrementare i controlli”. Nei giorni scorsi Salvini aveva parlato anche della Buona scuola, la riforma voluta dal governo Renzi: “C’e’ da mettere mano alla riforma della scuola massacrata da Renzi – ha detto il ministro – una scuola buona non ha insegnanti che ogni anno girano per l’Italia da nord a sud come e’ accaduto finora. Una buona scuola ha lo stesso insegnante per almeno 5 anni e sceglie insegnanti di sostegno in grado di farlo”. E riguardo all’operazione ‘Scuole sicure’ aveva sottolineato che “nella direttiva il ministro sottolinea la necessita’ che “accanto all’intensificazione dell’impegno che sara’ richiesto alle forze di polizia, si metta in campo una piu’ ampia e complessiva strategia d’azione sul territorio, da realizzare in stretto raccordo con le amministrazioni locali e a condivisione delle autorita’ scolastiche”. Intanto e’ stato stabilito dal Miur anche l’elenco delle festivita’ e dei ponti fissato per il 2019: tutte le domeniche; 1 novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 1 gennai, 6 gennaio, 21 aprile, Pasqua 22 aprile, Lunedi’ dell’Angelo, 25 Aprile, Festa della Liberazione, 1 maggio, Festa del Lavoro, 2 giugno, Festa della Repubblica, Festa del Santo Patrono. Ora si attende solo il ritorno sui banchi.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2018 - 19:56

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38