L’ammministrazione di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, viste le disposizioni di Legge sul Testamento Biologico ha istituito il registro comunale delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT). La giunta comunale ha quindi approvato il regolamento delle modalità operative di ricevimento e registrazione delle disposizioni anticipate dei cittadini. La legge sul Testamento Biologico, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, “tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona” e attraverso un “biotestamento” sarà possibile formulare indicazioni sui trattamenti sanitari che l’individuo potrà ricevere nel caso in cui non fosse nelle condizioni di comunicarle. Il testamento può essere redatto da tutte le persone maggiorenni capaci di intendere e di volere, quindi in grado di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, ed è rinnovabile, modificabile e revocabile in qualsiasi momento. L’istanza può essere redatta e consegnata presso l’ufficio dello Stato Civile che provvederà all’annotazione nell’apposito registro.
Il modello è disponibile sul sito istituzionale del Comune al link:
http://www.castellabate.gov.it/castellabate/detail.jsp?otype=100008&id=150872
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto
In un colpo da maestro che unisce il fascino esoterico con le leggende più audaci… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e ipnotici, con l'arpista Gianluca Rovinello pronto… Leggi tutto