Politica

I dipendenti La Doria di Acerra bloccano la strada provinciale

Condivid

Una trentina di lavoratori della societa’ ‘La Doria’ di Acerra, sta bloccando la strada provinciale davanti alla fabbrica che, nel Napoletano, produce sughi pronti. L’iniziativa per protestare contro l’imminente chiusura del sito industriale alimentare. I lavoratori chiedono che la proprieta’ dell’azienda incontri il Ministro allo Sviluppo economico Luigi Di Maio, dopo l’assenza degli stessi al tavolo tenutosi ieri in Regione alla presenza del vicepremier. I manifestanti, inoltre, chiedono che le organizzazioni sindacali regionali promuovano un nuovo incontro con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. I lavoratori, che alla chiusura del sito industriale saranno trasferiti in altri stabilimenti campani, stanno bloccando via dei Normanni, e la strada provinciale che collega Acerra a Maddaloni e San Felice a Cancello, nel Casertano. Sul posto sono giunti gli uomini del locale commissariato di polizia.La manifestazione di oggi alle ultime prese di posizione dell’azienda e’ la risposta dei lavoratori con il presidio realizzato davanti ai cancelli del sito produttivo ed il blocco contestuale della circolazione stradale sulla trafficata provinciale – via dei Normanni – che vi passa davanti. “Le istituzioni – spiega Michele Gaglione, delegato rsu della Flai-Cgil – si sono impegnate per dare alla Doria tutto cio’ di cui aveva bisogno affinche’ restasse; penso per esempio al Comune di Acerra, che ha dato disponibilita’ all’azienda per un terreno di 100mila metri quadrati che potrebbe essere utilizzato per attivita’ produttive. Ma la Doria continua a dire che vuole prima chiudere l’attivita’, poi si vedra'”. Sono 62 i lavoratori della Doria di Acerra, una ventina quelli dell’indotto. La Doria arrivo’ ad Acerra tre anni e mezzo fa dopo aver rilevato il sito dal Gruppo Pafial. “Lo scorso anno la Regione – spiega Gaglione – stanzio’ per la Doria 24 milioni di euro, ma l’azienda ha deciso di dirottarli per ammodernare gli stabilimenti di Sarno, Fisciano e Angri. L’azienda ha uno stabilimento anche a Parma, dove ha previsto un investimento di 50 milioni di euro che servira’ anche a realizzare una terza linea produttiva, che poi e’ quella di Acerra; per il nostro stabilimento, che e’ qui da oltre 50 anni, invece ha previsto solo la chiusura”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 10:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: La doria

Ultime Notizie

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10

Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 06:16