#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

I Cinque Stelle: ‘Abbiamo impedito a De Luca di fare della Campania un ricettacolo di discariche e cemento’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi è un bel giorno per la Campania. In linea con quanto abbiamo eccepito nei giorni in cui il Consiglio regionale discuteva la Legge di Semplificazione targata De Luca, il Governo ha impugnato il provvedimento, confermando tutte le criticità che avevamo evidenziato. Un provvedimento da noi definito un vero e proprio “Sblocca Italia in salsa campana” che sarebbe stato letale per la nostra regione, che ci avrebbe riportato agli anni di Bassolino e della grande emergenza rifiuti, facendo del nostro territorio un ricettacolo di discariche, disseminando la Campania di impianti di trattamento dei rifiuti, invece che investire sulla riduzione, sui centri per il riutilizzo e sugli impianti per il riciclo. Grazie all’articolo 6, mascherandole con la nomenclatura di “opere strategiche”, De Luca avrebbe infatti aperto le porte alle lobby della monnezza, riservandosi la possibilità di imporre discariche, inceneritori, impianti a biomasse senza che, di fatto, nessuno, a cominciare dallo stesso ente comunale, potesse opporre resistenza né aprire a un minimo di dialogo democratico sull’utilità o sull’opportunità o meno della stessa opera in quel dato territorio. Ma il governo ha bloccato le smanie dittatoriali di De Luca”. Così i consiglieri del Gruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania.

“Grazie alle nostre critiche puntuali sul testo originario della Semplificazione – sottolineano i consiglieri regionali M5S – eravamo già riusciti a impedire che si estendesse l’ambito di applicazione della legge sul Piano casa, semplificando così l’azione degli speculatori, che sarebbero stati legittimati a trasformare quei pochi spazi ancora liberi o che avrebbero potuto essere liberati, come edifici obsoleti o dismessi, andando ad ampliare ulteriormente la volumetria fino al 35 per cento. Un condono mascherato che avrebbe inondato la Campania di nuovo cemento ma che come Movimento 5 Stelle siamo stati in grado di smascherare e bloccare prima del suo approdo in aula”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 12:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento