foto di repertorio
Sequestrati dai carabinieri per la Tutela Agroalimentare, fra le province di Avellino e Salerno, 7.250 kg di conserva di pomodoro, perchè carente di indicazioni relative alla provenienza del prodotto. Sanzioni per 3.000 euro. “L’attività preventiva della specialità dell’Arma – spiegano i militari in una nota – ha evitato l’immissione sulle tavole di prodotti alimentari che avrebbero potuto arrecare un potenziale danno alla salute dei consumatori, nel contempo, tale azione ha permesso anche la salvaguardia degli operatori del comparto conserviero dell’oro rosso”. I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno proseguono così l’azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare finalizzata al contrasto delle frodi a difesa dei consumatori.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto