foto di repertorio
Sequestrati dai carabinieri per la Tutela Agroalimentare, fra le province di Avellino e Salerno, 7.250 kg di conserva di pomodoro, perchè carente di indicazioni relative alla provenienza del prodotto. Sanzioni per 3.000 euro. “L’attività preventiva della specialità dell’Arma – spiegano i militari in una nota – ha evitato l’immissione sulle tavole di prodotti alimentari che avrebbero potuto arrecare un potenziale danno alla salute dei consumatori, nel contempo, tale azione ha permesso anche la salvaguardia degli operatori del comparto conserviero dell’oro rosso”. I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno proseguono così l’azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare finalizzata al contrasto delle frodi a difesa dei consumatori.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto