Oggi l’hamburger più famoso del mondo il Big Mac, di McDonald’s ha compiuto mezzo secolo. Correva l’anno 1968 quando McDonald’s introdusse in tutti i suoi ristoranti degli Stati Uniti il prodotto che avrebbe cambiato non solo la storia dell’azienda, ma quella dei consumi globali: il Big Mac. Una vera propria icona del panino fast food tanto che a dare il proprio tributo all’iconico panino ci sono numerosi artisti contemporanei, dalle sculture di Tom Friedman ai mosaici di Jim Bachor, il mondo del cinema, con l’indimenticabile citazione di Pulp Fiction (Come lo chiamano il Big Mac a Parigi? – Be’, il Big Mac è il Big Mac! Lo chiamano “Le Big Mac”); fino alla letteratura, tanto che Stephen King dichiara di essere ”l’equivalente letterario del Big Mac”. E anche gli economisti di Wall Street gli hanno reso omaggio coniando l’espressione ”Big Mac Index”, in cui il panino – scelto come riferimento per la sua accessibilità universale – si trasforma in uno strumento di comparazione del potere di acquisto nelle varie nazioni del mondo. Il Big Mac è venduto in oltre 100 Paesi nel mondo e apprezzato ogni anno da più di 20 milioni di italiani.
Capri– Riaprirà al pubblico domani, sabato 12 aprile alle ore 12, la suggestiva via Krupp,… Leggi tutto
Un’escalation di violenza ha sconvolto ieri pomeriggio Pomigliano d’Arco, dove un venditore ambulante di 46… Leggi tutto
Amalfi - La città di Amalfi si prepara a celebrare la Santa Pasqua con un… Leggi tutto
Oggi il Gup di Napoli decimo ufficio dott. Marco Discepolo ha emesso il dispositivo di… Leggi tutto
Non arrivano buone notizie dall’infermeria per il Napoli: il difensore Alessandro Buongiorno ha riportato una… Leggi tutto
E’ stato assolto per non aver commesso il fatto. E’ questito l’esito del processo penale… Leggi tutto