#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Febbraio 2025 - 18:00
13.7 C
Napoli

Giornata Nazionale dei Borghi Autentici Italiani, il 30 settembre 2018 al Castello medievale Giovanni Da Procida Postiglione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2018 è l’Anno Nazionale del Cibo Italiano, proclamato da MiBact e Mipaaf per valorizzare il grandissimo patrimonio enogastronomico italiano e il suo legame profondo con la storia e le tradizioni dei nostri territori. Per tale occasione, l’Associazione Borghi Autentici d’Italia, di cui il Comune di Postiglione (SA) è associato, ha lanciato il progetto speciale “Comunità del cibo buono e autentico”, rivolto alle comunità e ai territori, con l’obiettivo di sviluppare il tema del cibo e del saper fare locale, quale risorsa e strumento per rinforzare una strategia integrata per lo sviluppo locale sostenibile.
Il cibo è un “mondo” interculturale, uno strumento di dialogo che favorisce l’integrazione culturale e sociale fra le persone dentro e fuori la propria comunità di appartenenza. Attraverso il cibo possiamo comprendere e conoscere meglio gli altri e possiamo farlo in maniera gioiosa e generativa, poiché la “tavola” è convivio, è relazione, è esperienza profonda di condivisione. In questa prospettiva la comunità locale diviene base e riferimento per la convivenza civile e a tal fine si impegna per migliorare il sistema alimentare locale e per irrobustire il legame delle produzioni con il territorio.
Domenica 30 settembre 2018 alle ore 11:00 nel castello medievale Giovanni Da Procida di Postiglione (SA) i Sindaci, del comprensorio degli Alburni, dei comuni di Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Petina, Sant’Angelo a Fasanella, Serre e Sicignano Degli Alburni; prepareranno un proprio piatto tipico, nel rispetto dell’autenticità delle materie prime e della tradizione locale, con la finalità di valorizzare e promuovere le tradizioni enogastronomiche. Al termine della preparazione, una giuria qualificata voterà il “Piatto del Borgo degli Alburni 2018”.
Per l’occasione, sarà allestita una mostra fotografica a cura dell’associazione Arci Postiglione, dei prodotti del territorio e un mercatino a Km zero.
Parteciperà all’evento l’Avv. Corrado Matera, Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2018 - 15:13
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
cari bambini tin

Pubblicato il: 23/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo aver toccato importanti città nel...

Continua a leggere
Torre del Greco, aggredisce gli agenti

Pubblicato il: 23/02/2025 17:46

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre del Greco, Ultime Notizie

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, con l'accusa di maltrattamenti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14 anni è stato brutalmente aggredito...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:49

Categoria: Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in un appartamento di via Ghiberti...

Continua a leggere


Pubblicato il: 23/02/2025 16:11

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento