#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:29
12.1 C
Napoli
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...

Erri De Luca e il Canzoniere Grecanico Salentino in scena al festival Ethnos

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 28 settembre a San Giorgio a Cremano (NA), nell’ambito della ventitreesima edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica diretto da Gigi Di Luca, va in scena alle 20.30 a Villa Vannucchi (via Roma, 47) lo spettacolo tra musica, danza e parole di Erri De Luca con il Canzoniere Grecanico Salentino.
Un live originale, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, in cui tradizione e mito, storie vecchie e nuove convergono in un unico racconto, radicato ai luoghi e agli eventi del presente, scandito dal ritmo del connubio tra la musica e la danza del Canzoniere e l’inconfondibile parola di Erri De Luca.
Dopo il grande successo di “Solo Andata”, che è valso il premio Arte e Diritti Umani 2014 di Amnesty International e la menzione del The Guardian che ha messo il brano nella playlist delle migliori canzoni folk/world, il poeta e scrittore partenopeo torna a collaborare dal vivo con il gruppo pugliese fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante.
“Il Salento è il saliente d’Italia, il suo avamposto di oriente. Salgo sul palco del Canzoniere Grecanico – sottolinea Erri De Luca – come si sbarca su una spiaggia: accolto, perché questa è l’usanza della nostra civiltà meridionale. Dopo avere difeso la mia parola contraria, è tempo di pronunciare parole favorevoli alla fraternità”.
Guidato dal tamburellista e violinista Mauro Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino ha collaborato in questi anni con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana e Stewart Copeland dei Police, portando la voce di un territorio musicale che con la pizzica ha sempre manifestato la propria identità. Al festival Ethnos, insieme ad Erri De Luca saliranno sul palco Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Alessia Tondo (voce, percussioni), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello), Massimiliano Morabito (organetto), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti, fiati popolari), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti, fiati popolari), Silvia Perrone (danza) e Mauro Durante.
La ventitreesima edizione di Ethnos proseguirà sabato 29 settembre con il concerto dei Gabacho Maroc, tra jazz e musica Gnawa, al Parco di Villa Ferretti a Bacoli. Il 2 ottobre, invece, gran finale a San Giorgio a Cremano con il festoso concerto della capoverdiana Elida Almeida tra batuque, funaná, coladera e tabanka. Oltre ai concerti, in programma anche itinerari turistici e visite guidate, workshop, incontri e stage di danza.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 16:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento