#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 16:03
20.3 C
Napoli
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...

Don Barone doveva essere ucciso nel carcere di Vallo della Lucania: trasferito a Secondigliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Don Michele Barone è stato trasferito dal penitenziario di Vallo della Lucania alla Casa circondariale di Secondagliano in conseguenza alla visione di un video ripreso dalle telecamere del carcere di Vallo. Le immagini del video ritraggono quattro detenuti e il sacerdote in un aspro “confronto” a valle di una serie di battibecchi che, a dire di Barone, l’avevano messo in allarme già nei giorni immediatamente successivi il suo arrivo nel carcere salernitano. Quel filmato, registrato da una telecamera nel reparto in cui sono detenute le persone accusate di reati sessuali, ha provocato un duplice effetto. Da un lato il trasferimento di Barone a Secondigliano, avvenuto lo scorso 23 agosto, dall’altro un provvedimento disciplinare a carico dello stesso sacerdote, sotto processo a Santa Maria Capua Vetere, per maltrattamenti su minore e violenza sessuale su due ventenni.
Il dossier di Barone è stato inviato alla Procura competente e consegnato al parlamentare Antonio Del Monaco che ieri ha fatto visita al sacerdote nel carcere napoletano. Quel dossier parla di quattro detenuti, tre italiani e uno straniero, come riporta Il Mattino, che avrebbero messo a repentaglio la sicurezza del prete accusato di avere provocato uno sfregio permanente a una ragazzina di tredici anni nel corso di rituali esorcistici. Tappa per tappa, Barone scrive ciò che a suo dire ha dovuto subire sin dall’arrivo in carcere. Arrestato a febbraio finisce in carcere a Vallo della Lucania perché a Santa Maria Capua Vetere è stato cappellano e a Poggioreale viene ritenuto non al sicuro. La sua storia è arcinota quando varca la soglia della casa circondariale di Vallo dal momento che, prima dell’arresto, Le Iene hanno raccontato la sua storia mostrando il suo volto durante un servizio. Accusato di aver spacciato per esorcismi violenze, percosse e abusi sessuali, quando arriva in carcere, dunque, qualcuno si sente in dovere di fargliela pagare, ricorrendo al codice non scritto dei carcerati, secondo il quale chi finisce dentro per reati che riguardano i bambini va in qualche modo vessato. In un caso lo colpiscono con un pungo in petto “perché non aveva pulito bene il pavimento”. Il 22 agosto, quando in tre gli preannunciano un pestaggio. Tutto nasce da un diverbio al termine del quale interviene il capo delle guardie penitenziarie. I tre accusano Barone di “aver fatto la spia”. Un quarto gli promette di ammazzarlo segnandosi la gola con il pollice. Scattano le denunce reciprocamente.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 12:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento