Attualità

Domani la giornata Europea ‘Senza morti sulle strade’

Condivid

“EDWARD” (European Day Without a Road Death – Gionata europea senza morti sulle strade) è una nuova campagna, sostenuta dalla Commissione Europea e guidata dal TISPOL (European Traffic Police Network) con l’obiettivo di ridurre il numero dei morti e dei feriti sulle strade europee. Secondo la TISPOL, il comportamento del conducente continua a rappresentare il più grande ostacolo per il raggiungimento dall’obiettivo fissato dall’U.E. della riduzione del 50% dei decessi e delle lesioni stradali entro il 2020 rispetto ai dati del 2010: distrazione, cattive condizioni del veicolo, guida in stato di ebrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, uso del cellulare e mancato rispetto delle infrastrutture progettate per gli utenti della strada e delle norme di comportamento del Codice della Strada, sono i principali motivi di incidentalità sulle strade europee.
A tal riguardo anche la Polizia Stradale di Napoli aderirà al progetto “EDWARD” intensificando i servizi di vigilanza stradale; infatti, mercoledì 19 settembre . verranno dislocate sul territorio dell’intera provincia partenopea  20 pattuglie che vigileranno sulle principali cause degli incidenti stradali quali eccesso di velocità, mancato uso delle cinture di sicurezza e uso del cellulare alla guida. . In effetti lo scopo principale di tale dispositivo è quello di abbattere il numero degli eventi infortunistici sollecitando l’adozione di condotte di guida responsabili da parte degli utenti della strada, che favoriscano così non solo la sicurezza della circolazione ma anche e soprattutto la tutela della vita umana.
Nell’arco del fine settimana appena trascorso, in tale ottica, sono stati predisposti specifici controlli di prevenzione. Durante tali controlli nr. 4 conducenti sono stati sorpresi alla guida sotto l’effetto di ebbrezza alcoolica e uno guidava sotto l’effetto di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti; inoltre, sono stati sottoposti a sequestro 3 veicoli perché sprovvisti dell’assicurazione R.C.A. Tuttavia il progetto EDWARD si rivolge anche ai ciclisti ed ai pedoni, le cui decisioni spesso mettono a repentaglio la propria ed altrui sicurezza ed incolumità, ad esempio ignorando le regole della strada o percorrendo scorciatoie rischiose. Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 11:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07