#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 20:06
17.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...

Dieta Med: a Pollica nasce rete europea sviluppo economico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Pollica e il Cilento sono al centro di un progetto europeo che in tre anni e con un investmento di 3,5 milioni puntano a creare sviluppo con progett di start up in agricoltura e innovazione tecnologica con la centro la Dieta Mediterraneea”. Cosi’ Stefano Pisani, sindaco di Pollica, siega il progetto partito nel borgo in provincia di Salerno dove l’americano Ancel Keys studio’ e codifico’ la Dieta Mediterranea, diventata poi patrimonio Unesco. Il progetto MD.net, vede la Regione Campania capofila di una rete innovativa e trasversale tra dodici partner internazionali, provenienti dal Portogallo, Croazia, Grecia, Bosnia Erzegovina, Spagna, Italia, Slovenia, Albania e Cipro. A partecipare ai lavori e presentare il progetto ci saranno infatti l’Universita’ dell’Algarve (Portogallo), l’Agenzia di sviluppo regionale di Spalato (Croazia), La Regione di Creta (Grecia), l’Universita’ di Mostar (Bosnia Erzagovna), la Mediterranean Diet Foundation (Spagna), la Camera di Commercio di Siviglia (Spagna), la Regione Emilia Romagna, l’Istituto per le soluzioni globali di sviluppo (Svlovenia), il COPPEM (IT), l’Associazione delle Municipalita’ dell’Albania, la Regione della Catalogna (Spagna), la Troodos Dev. Company (Cipro). “La Regione Campania – ha spiegato Pisani – ci mette in condizione di dialogare con tutti i paesi del Mediterraneo per trasformare il modello Unesco in un modello di sviluppo locale, dando la possibilita’ ai giovani e agli operatori economici di investire, aumentare l’attrattivita’ turistica e la produttivita’ agricol, consegnando al territorio una nuova opportunita’ per il futuro. Gia’ in passato abbiamo studiato come lo stile di vita e l’alimentazione influisce positivamente sulla longevita’, ora questo va unito all’innovazione tecnologica in agricoltura facendo prodotti di qualita’ e poi integrando l’offerta turistica balneare con quella enogastronomica”. Lo scopo del progetto MD.net e’ utilizzare l’identita’ culturale della Dieta Mediterranea per promuovere azioni locali di coesione sociale e sviluppo sostenibile, creando nuove imprese e stimolando creativita’ e innovazione nei mestieri e produzioni tradizionali, fornendo allo stesso tempo contributi e buone pratiche nel mantenimento dell’equilibrio ecologico, integrando i gruppi di lavoro locali di giovani imprenditori, enti pubblici, associazioni con attori della ricerca scientifica e del partenariato internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 14:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento