#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Daspo contro i pusher a scuola e telecamere negli asili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Daspo urbano per i pusher pizzicati a spacciare vicino alle scuole. Il Viminale sceglie la linea dura e con la direttiva “Scuole sicure”, un progetto pilota che parte in 15 citta’, ma potrebbe essere esteso anche ad altri centri, raccomanda ai sindaci di disporre l’ordine di allontanamento per chi viene sorpreso a cedere sostanze stupefacenti a ragazzini nei pressi degli istituti scolastici. La misura gia’ prevista nelle “Linee guida sulla sicurezza urbana” e adottata in diversi Comuni per altro genere di comportamenti, dal vandalismo all’ubriachezza, viene ora raccomandata dal Ministero dell’Interno anche per prevenire e contrastare il fenomeno della droga tra i minori. “Io non distinguo tra droga leggera e pesante”, ha detto oggi il ministro Matteo Salvini nel presentare il progetto insieme al capo della Polizia, Franco Gabrielli. “Lo scorso anno – ha spiegato il ministro – si e’ registrato un aumento del 12,5% dei reati connessi alla droga. Ma nella stessa misura e’ aumentato anche il numero delle persone arrestate o denunciate. Il fenomeno della droga tra i ragazzi mi preoccupa e mi sta a cuore da ministro e da papa’. Anche perche’ l’aumento riguarda soprattutto i minorenni e diminuisce l’eta’ media della prima assunzione di stupefacenti”. Per fronteggiare il problema, il Viminale ha deciso di stanziare 2 milioni e mezzo di euro, attinti dal Fondo Unico Giustizia, che serviranno per potenziare gli impianti di video-sorveglianza, per assumere in via temporanea di piu’ vigili urbani che controllino all’esterno delle scuole e per organizzare campagne informative mirate. “Non ci saranno i carri armati fuori dalle scuole – ha detto Salvini – faremo attenzione alle segnalazioni dei sindaci, saranno coinvolti presidi e prefetture. Sara’ qualcosa di soft, a carattere preventivo, non punitivo”. A ottobre e’ previsto un primo check, per tirare le somme e fare un primo bilancio sugli effetti del piano e se l’iniziativa funziona, potrebbe essere allargata. “Molti sindaci ci hanno gia’ chiesto di estenderla”, fa sapere infatti Salvini. Intanto si parte in 15 citta’, a cui i fondi saranno corrisposti in misura proporzionale al numero di abitanti: a Roma andranno 727 mila euro, a Milano 344 mila, a Napoli 243 mila euro, a Torino 222 mila, a Palermo 168 mila, a Genova 146 mila, a Bologna 98 mila euro, a Firenze 96 mila, a Bari 81 mila, a Catania 78 mila, a Venezia 66 mila, a Verona 65 mila, a Messina 59 mila, a Padova 53 mila e a Trieste 51 mila euro. Su un fronte diverso, ma affine – quello della sicurezza in asili nido e strutture per anziani e disabili -, i sottosegretari agli Interni Stefano Candiani e Nicola Molteni, hanno inoltre annunciato che il Viminale sta lavorando per prevedere apparati di videosorveglianza in queste strutture. “Il progetto – dicono i due esponenti del governo – e’ una storica battaglia della Lega. L’obiettivo, come gia’ stiamo facendo in altri campi come l’immigrazione, e’ passare dalle parole ai fatti”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 19:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento