Quattro ragazzi campani hanno vinto il concorso Forbici d’Oro, la più importante manifestazione del settore, promessa dall’Accademia nazionale sartori, e ora si apprestano a lavorare nel mondo della sartoria napoletana. “Erano quarantotto anni che Napoli non vedeva le Forbici d’Oro – commenta Raffaele Antonelli, delegato regionale dell’Accademia dei Sartori – Nel 2015 portato a Napoli il Manichino d’oro nazionale, concorso riservato alle donne, mentre quello delle forbici è per i maschi”. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, si dice “contento di aver consegnato le targhe a ragazzi giovanissimi, già protagonisti della sartoria campana”. “E’ il riconoscimento di mestiere storico della nostra citta’ – ha concluso – ed è importante vedere che si tramandano perché ora questi abiti faranno il giro del mondo ed è bello che i protagonisti siano dei giovani”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto