Undici distillerie del Piemonte aprono le porte ai visitatori, domenica 7 ottobre, per mostrare l’arte del “lambiccare”, come si produce la grappa. Si potranno vedere “fumare gli alambicchi in ogni angolo del Piemonte, dal Canavese al Monferrato fino alle Langhe” spiegano il Consorzio di tutela grappa del Piemonte e grappa di Barolo, promotori dell’iniziativa. Dal ricevimento delle vinacce, alle lavorazioni a vapore, le cantine si animano di percorsi di degustazioni ed eventi artistici e teatrali, che raccontano, in visite guidate, la storia della rinomata produzione regionale. Sul sito www.consorziograppapiemontebarolo.it i programmi delle distillerie aperte.
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto