#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Castellammare, rischio caos per i lavori e la chiusura del viadotto San Marco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Partiranno il prossimo 11 settembre i lavori di messa in sicurezza del viadotto San Marco. L’Anas riprenderà le opere sospese prima dell’estate. Il cavalcavia della statale Sorrentina sarà chiuso a tratti e sarà oggetto di interventi strutturali. L’Anas fa sapere che saranno sostituiti tutti i giunti di collegamento del ponte, verificata la stabilità dell’infrastruttura, sarà rifatto il manto stradale e sostituito la segnaletica. Nella giornata di ieri si è tenuto un vertice in Prefettura con gli amministratori dei comuni coinvolti dalla chiusura del ponte. Sarà senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola e dirette a Napoli, quelle invece dirette in penisola saranno costrette ad attraversare Castellammare. La chiusura totale del viadotto avverrà di notte dalle 21.30 alle 6 del mattino ad eccezione del fine settimana quando i lavori saranno sospesi e la circolazione ritornerà normale. Senso unico dal lunedì al venerdì per le auto in uscita dalla penisola sorrentina che attraverseranno il ponte, mentre quelle in arrivo da Napoli saranno costrette ad attraversare Castellammare. I lavori dureranno circa 90 giorni e per prevenire ed arginare i disagi il primo cittadino di Castellammare ha proposto la stipula di una convenzione con i sindaci dei comuni interessati per fare fronte comune in materia di viabilità. «Per gestire al meglio le operazioni, occorre il massimo sostegno da parte dei Comuni della costiera sorrentina, – ha affermato Cimmino – dato che il comando di polizia municipale di Castellammare è sotto organico. Per gestire i flussi veicolari ci occorrono 10 pattuglie, da dividere su 2 turni, sia in viale Europa che in viale delle Puglie, per un totale di 20 agenti di polizia costantemente presenti sul territorio». «Noi daremo due agenti – spiega Giuseppe Cuomo sindaco di Sorrento – non accogliamo con favore la chiusura ma con la sicurezza non si scherza». Meta di Sorrento non riuscirà a fornire agenti ma “se riusciremo – dice Tito – daremo un contributo economico». «Non ci sono problemi statici ma un ulteriore rimando non sarebbe stato possibile questo è chiaro a tutti, capiamo anche le difficoltà di Castellammare per questo daremo due agenti – dice Balducelli, sindaco di Massa Lubrense». Anche Gragnano e Vico Equense si sono impegnate per fornire rispettivamente una e due pattuglie.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 08:13


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento