I fatti del giorno

Castellammare, lavori al viadotto San Marco: arrivano 10 vigili in prestito dai comuni vicini

Condivid

Castellammare. In diversi incontri svoltisi presso questa Prefettura, su richiesta dell’Anas, e’ stata affrontata la problematica connessa ai lavori che interesseranno dal prossimo 12 settembre la S.S. 145 “Sorrentina” per un intervento di manutenzione straordinaria al viadotto San Marco. Come concordato nel corso dell’ultima riunione, al fine di contenere al massimo i disagi che deriveranno alla viabilita’ dalla chiusura al transito del tratto stradale interessato, e’ stato sottoscritto stamani, presso questo Ufficio del Governo, dai Sindaci dei Comuni di Castellammare di Stabia, Gragnano, Massa Lubrense, Sorrento e Vico Equense un Protocollo d’Intesa volto a regolamentare lo svolgimento congiunto dei servizi di Polizia Stradale ai fini della corretta gestione delle criticita’ dei flussi veicolari. L’accordo e’ finalizzato a garantire adeguati presidi per il controllo del territorio stabiese, con il contributo dei Corpi della polizia municipale degli altri Comuni della penisola sorrentina, con specifico riguardo all’asse viario Corso Italia- Viale Europa- Viale Puglia. In particolare, la piu’ incisiva presenza di pattuglie sara’ assicurata, per il momento, attraverso l’impiego di 10 unita’, ovvero di 5 pattuglie, di cui 4 unita’ garantite dal Comune di Sorrento, 2 unita’ del Comune di Vico Equense, 2 del Comune di Massa Lubrense e 2 del Comune di Gragnano. II coordinamento delle attivita’ e’ in capo al Comune di Castellammare di Stabia, che assume la qualita’ di Comune Capofila per la gestione della circolazione e concorrera’ con il proprio personale a raggiungere il contingente minimo di 20 unita’, stimato necessario per le esigenze del caso. Resta in ogni caso ferma la possibilita’ di una successiva implementazione dei servizi da espletare in forma collaborativa , in considerazione dell’impatto sulla viabilita’ e degli ulteriori contributi, anche economici, che verranno dalle altre amministrazioni interessate, nonche’ dall’Anas che ha gia’ messo a disposizione all’uopo la somma di 34 mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 16:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31