#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 20:14
23.3 C
Napoli
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure

Castellammare, arrestato l’uomo che ha devastato il pronto soccorso e aggredito la dottoressa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa notte gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Castellammare di Stabia hanno arrestato B. A., 46enne, con pregiudizi di polizia , per i reati di violenza, resistenza e lesioni ai pubblici ufficiali.I poliziotti sono stati allertati dal personale del 118, in difficoltà con la gestione di un paziente, il quale aveva dichiarato di essere stato aggredito mentre dormiva nei giardinetti da alcuni sconosciuti.Gli agenti hanno collaborato con il personale sanitario per fare in modo di calmare l’uomo e con non poche difficoltà sono riusciti a bloccarlo, per poi accompagnarlo presso l’ospedale cittadino per le cure necessarie.Il 46enne, arrivato presso il pronto soccorso, ha iniziato a tenere nuovamente una condotta ostile, rompendo il vetro della reception ed aggredendo dapprima il medico di guardia, e successivamente scagliandosi contro la guardia giurata presente al momento, intervenuta a difesa del medico.I poliziotti hanno dovuto bloccare il 46enne al fine di scongiurare altre aggressioni ai danni di altro personale presente sul posto.Gli agenti hanno riportato durante l’intervento varie contusioni, medicate in ospedale.L’uomo è stato arrestato e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria e’ in attesa del rito direttissimo, che si terrà nella giornata di domani.

“Ancora un’aggressione ai danni di un medico in servizio in un ospedale pubblico. Ancora una volta viene messa a repentaglio l’incolumità di uno dei tanti professionisti della nostra sanità. Quello che è accaduto la scorsa notte all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, con l’aggressione ai danni di una dottoressa di turno al pronto soccorso, ripropone il tema della sicurezza in luoghi nei quali la tutela dell’incolumità deve essere il primo elemento di garanzia. Ben venga la proposta del nostro ministro Giulia Grillo di far presidiare gli ospedali dai militari dell’esercito”. E’ quanto denunciano il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e la deputata M5S Teresa Manzo.

“Quella dei militari sarebbe una soluzione momentanea contro una situazione emergenziale – precisano Cirillo e Manzo – nell’attesa di calendarizzare un disegno di legge che preveda, tra le altre misure, un inasprimento delle sanzioni penali nei casi di aggressioni al personale medico, presidi di forze dell’ordine per la sicurezza delle strutture o un potenziamento di quelli preesistenti e un sistema di videosorveglianza nei Pronto soccorso. Non possiamo più consentire che chi è impegnato a salvare ogni giorno vite umane, debba contestualmente preoccuparsi anche di tutelare la propria incolumità”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2018 - 17:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento