#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Campania Sanità, privati sul piede di guerra: “Su tetti di spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”Ancora di recente, il governatore Vincenzo De Luca è tornato sull’argomento dei tetti di spesa ribadendo di aver risolto tutti i problemi legati al corretto calcolo del fabbisogno delle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini campani. Rincresce dover ribadire come non ci sia nulla di vero in tali affermazioni. Ancora una volta il presidente della giunta regionale mente sapendo di mentire. L’inquilino di Santa Lucia, semplicemente, si cimenta in dichiarazioni fasulle, vuoti esercizi di stile oratorio dal chiaro sapore elettorale, dimostrando di vivere in un mondo tutto suo. Se il presidente della Regione è stato così bravo da aver calcolato l’esatto ammontare del fatidico fabbisogno, perché allora non ce lo fa sapere? Ma soprattutto, perché non lo rende noto a quel tavolo tecnico ministeriale che pure fu convocato, proprio per questo scopo, lo scorso 18 luglio e che da allora attende di esserne messo al corrente? Invece di sparare panzane figlie di un superficialità che lascia basiti, ci dica De Luca qual è la reale disponibilità economica di questi tetti di spesa dal momento che noi siamo all’oscuro di tutto e le Asl continuano ad avere, nei confronti della specialistica ambulatoriale, un comportamento a dir poco disomogeneo. Prova ne è l’atteggiamento assunto dalle Na 1 e 2 che ci hanno testé comunicato che non intendono in alcun modo anticipare quei famosi fondi che pure il bravo presidente asserisce di aver scovato chissà dove. In soldoni, al di là dei futili e menzogneri proclami del governatore, nulla è cambiato e il blocco delle prestazioni è destinato a perdurare almeno fino al prossimo primo ottobre”.
Lo dichiarano, in una nota congiunta, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia; Pier Paolo Polizzi, presidente dell’Associazione Sanità privata accreditata territoriale (Aspat); Luigi Gesuè, presidente della Confederazione dei Centri Antidiabete e Antonio Salvatore, presidente dell’Associazione Italiana Specialistica Ambulatoriale (Aisa).


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2018 - 21:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento