La regione Campania è prima per investimenti sul trasporto turistico. Il dato riguarda soprattutto le rotte marittime, dove il golfo di Napoli, per numero di passeggeri è secondo solo a Hong Kong. Sempre più turisti, seguiti però anche da pendolari che hanno la possibilità di viaggiare tra Ischia e Napoli sul mezzo veloce con 1,25 euro al giorno. E una mobilità che cambia, si evolve, si digitalizza. Il concetto principale, non è solo offrire un servizio, ma anche tenere informati i clienti che sempre di più pretendono la regolarità. Nonostante sia stata una stagione estiva piovosa e con venti contrari, di conseguenza tanto mare mosso, in Campania arrivano sempre più turisti, italiani e stranieri. In Campania con i treni a lunga percorrenza si è raggiunto il numero di 10 milioni di passeggeri. Anche quest’anno, per l’orario estivo, sono stati potenziati i servizi Frecciarossa nel Cilento ora collegato direttamente con Milano a Sapri. Il direttore della Fondazione FS (Ferrovie dello Stato) Luigi Cantamessa, durante il convegno organizzato dalla Regione Campania sul sistema dei trasporti della Regione lo scorso maggio, ha ricordato come la Campania sia la prima regione Campania per investimenti sul trasporto turistico, con alcune linee di assoluta eccellenza. Inoltre è stata riaperta la Avellino-Rocchetta, ferrovia di 120 km.
Ora di ansia ad Orta di Atella per la scomparsa di Ciro del Gavio. Il44enne… Leggi tutto
Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i… Leggi tutto
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto
ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto