#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Camorra a Cava de Tirreni: perquisito e indagato per intralcio alla giustizia Eziolino Capuano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è anche Eziolino Capuano tra gli indagati dell’inchiesta della Dda di Salerno che stamane ha sgominato i tre clan che avevano messo sotto scacco l’intera città di Cava de Tirreni compresa la politica e la squadrea di calcio. Il fantasioso allenatore di calcio salernitano è accusato di  intralcio alla giustzia perhè non ha raccontato quello che sapeva rispetto ad alcuni degli indagati durante le indagini. Stamane gli  investigatori dopo averlo cercato inutilmente nei suoi ultimi domicili lo hanno trovato insieme con la sua famiglia a Pescocostanza in provincia di Potenza. Era a casa della madre. Gli investigatori hanno effettuato una perquiszione in cerca di elementi utili alle indagini. Complessivamente le perquisizioni nelle dimore di altrettanti indagati sono state 38 che sommati ai 14 arrestati (11 in carcere e 3 ai domiciliari) porta a 52 gli indagati dell’inchiesta.

I reati contestati a vario titolo sono di associazione a delinquere di stampo mafioso, usura, estorsione aggravata, detenzione illegale di armi, detenzione ai fini di spaccio di droga, associazione a delinquere. Nel mirino degli inquirenti tre gruppi di criminalita’ organizzata che operano nel territorio di Cava dei Tirreni. L’indagine ha mostrato, tra l’altro, che il gruppo di Dante Zullo, occupandosi di usura e attivita’ finanziarie abusive, ha acquisito in questo modo il controllo di molte attivita’ economiche del territorio; persino la raccolta di pubblicita’ per lo stadio ‘Simonetta Lamberti’ in cui gioca la Cavese e’ legata al boss. In un fondo in via D’Amico, poi, sempre la stessa cosca, aveva prima creato una pista per cavalli, poi realizzato nel 2007 un edificio abusivo e negli anni aveva trasformato questo nella residenza del figlio del capoclan. Dante Zullo e la moglie facevano la spesa senza pagare e tenevano le auto parcheggiate in un deposito non loro. Il secondo gruppo camorristico fa capo a Domenico Caputano, con 5 persone, si occupa di usura ed estorioni, mentre un terzo, sempre con Caputano elemento di vertice e 11 persone, gestisce una piazza di spaccio cavese. In diversi episodi, la forza intimidatrice dei clan ha costretto vittime a rilasciare false dichiarazioni e le indagini hanno mostrato anche legami tra appartenenti ai sodalizi e appartenenti alle forze dell’ordine. All’inchiesta hanno collaborato anche pentiti. In particolare Giovanni Cozzolino ex genero di Dante Zullo. un collaboratore “di famiglia” dunque che è stato in grado di svelare tutti i segreti del clan. Nelle 600 pagine dell’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip Alfonso Scermino viene raccontata la storia della camorra cavese degli ultimi anni. Il procedimento restrittivo chiesto dal pm  Vincenzo Senatore ha riguardato in rpimo luogo il boss Dante Zullo e il figlio Vincenzo già in carcere dallo scorso anno. E poi la figlia Geraldine di 30 anni considerata non solo l’anello di congiunzione tra il padre in carcere e gli associati ma una vera capo che dava gli ordini e chiedeva il rispetto dagli associati. Con lei in carcere sono finiti anche Carlo Lamberti di 37 anni, Antonio Santoriello di 53 anni, Vinvenzo Porpora di 48 anni, Carmela Lamberti di 61 anni, Antonio Di Marino di 27 anni, Antonio Benvenuto di 52, Ciro Fattaruso di 35 anni e Domennico Caputano di 36. Ai domiciliari invece sono finiti Mario Caputano di  65 anni, Sabato Sorrentino di di 55 anni e Paolo Sorrentino di 22 anni.

Rosaria Federico

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 23:36



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento