Politica Napoli

Bagnoli, Arcuri (Invitalia): ‘Occorrono 150 milioni l’anno’

Condivid

“In questi due anni, il commissario Nastasi e Invitalia hanno fatto per Bagnoli un lavoro straordinario”. Lo sottolinea Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, che – in attesa della nomina da parte del Governo del successore di Nastasi, dimessosi nei giorni scorsi – sottolinea in una nota come occorra mettere in campo nuove risorse pubbliche per la bonifica e valorizzazione dell’area ex Italsider di NAPOLI. Il costo complessivo del progetto “dovra’ essere, secondo le previsioni di Invitalia, coperto per due terzi da fondi pubblici e per un terzo da fondi privati. Ovviamente il valore dell’area e la sua capacita’ di accogliere investimenti privati sara’ assai diverso e maggiore dopo che verra’ realizzata la bonifica, per la quale credo superfluo ribadire che i fondi necessari non potranno essere che pubblici”. Dunque Invitalia “ha bisogno di uno stanziamento di circa 150 milioni l’anno, che servono per la bonifica a terra e a mare, in funzione delle nuove destinazioni d’uso, per la rimozione integrale della colmata e per la infrastrutturazione interna all’area. Adesso abbiamo uno stanziamento sufficiente per realizzare tutte le attivita’ previste fino alla meta’ del 2019. Siamo certi che il progetto non sara’ fermato per mancato rifinanziamento, come invece e’ accaduto nel passato”. Quanto agli obiettivi gia’ raggiunti, Arcuri ricorda: “20 gare, che entro l’anno diventeranno 27, la piu’ grande e vasta attivita’ di caratterizzazione a terra e a mare mai fatta in Italia negli ultimi decenni; la rimozione dell’amianto e dell’eternit che giaceva nell’area; la restituzione dell’arenile Nord, riqualificato, ai cittadini”. Intervistato da “Il Mattino”, Arcuri ricorda che il lavoro di questi due anni e’ stato svolto “malgrado alcune questioni giuridiche ereditate dal ventennio precedente. Il 60 per cento dell’area, ricorda, e’ ancora sequestrato; il precedente proprietario, Bagnolifutura, per altro fallito, ha intentato una causa contro l’attuale assetto; il tentativo fatto nel passato di avviare le bonifiche a mare non ha prodotto l’assegnazione dei lavori”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2018 - 14:09
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni sull’A3

Nocera Inferiore  – Un blitz della Polizia Stradale di Angri ha fermato due giovani pregiudicati,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 18:10

Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Napoli– “No ai giochi della politica politicante romana. Serve una proposta unitaria che metta al… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:55

Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il 14º anno in Val di Sole

Il Napoli riparte dalle sue certezze, la Val di Sole sarà ancora una volta il… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:46

Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori

Caivano  – Momenti di tensione al confine con Marcianise, dove un uomo si è gettato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:35

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:26

Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo

Quando il calcio dilettantistico sfocia nell’aggressività, anche il fair play finisce fuori gioco: un calciatore… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 17:19