Politica

Arzano, consiglio comunale monotematico contro la camorra

Condivid

Arzano. Gomorra Arzano, consiglio comunale monotematico con i circoli e sale scommesse della camorra aperti in tutta la città. Città sorvegliata “speciale”. Una camorra forte ed una politica che in questo fase delicata cerca di arrangiarsi un po’ come può. Il sindaco Fiorella Esposito, almeno dalle voci di dentro del palazzo, avrebbe deciso quasi in solitaria di promuovere un consiglio comunale monotematico per domani sera all’aperto in piazza Cimmino, come segno di solidarietà ai giornalisti minacciati in questi mesi e per dare un segnale ( per quello che si può) più alle istituzioni che alla camorra. Senza cadere in facili dietrologie e allontanare anche ogni possibile illazione o collegamento, appare evidente che se non s’inizia a chiudere con il passato e a fare per quello che si può anche autocritica interna, le cose stenteranno a cambiare. Il consiglio comunale convocato non toglie e non mette nulla se prima non vi saranno passaggi fermi e significativi che dopo lo stato, il comune fa la sua parte. Alloggi comunali occupati dalla camorra e mai espropriati, dipendenti comunali arrestati e non licenziati, consiglieri comunali in rapporti con la camorra, pseudo circoli ricreativi sorti come funghi, centri scommesse, grosse speculazioni edilizie, mancanza di controli sul fenomeno dell’abusivismo. Lo scenario di piazza Cimmino è suggestivo, ma meno qualche temporanei oratori che quanto appreso da alcuni esponenti del consiglio, leggeranno passaggi di alcuni martiri di mafia. E in molti dopo il consiglio si aspettano che dal comune partano finalmente i controlli sulle attività (anche in piazza Cimmino) non in regola. Delusi alcuni esponenti della società civile che avrebbero preferito che più che stilare un documento generico contro la camorra da condividere con PD, Movimento 5 Stelle, Nuove Generazioni, Moderati e Arzano Insieme, si sarebbe denunciato di come la camorra abbia condizionato direttamente e indirettamente in questi anni interi apparati. Condizionamento evidenziato qualche anno fa da un investigatore dell’Arma durante un’attenta e seguita deposizione contro il clan della 167 capeggiato dal latitante Giuseppe Monfregolo, la mala locale avrebbe messo in piedi una sorta di ghestapo che controllerebbe tutto e tutti. Per fare questo però, ed a noi ci sorge il dubbio che diventa certezza: c’è bisogno di avere collegamenti diretti con la politica con la borghesia professional-imprenditoriale che in questo momento storico, almeno dalle prime sensazioni, appare sempre più incentrata alla delegittimazione dello Stato e di chiunque si frapponga tra gli affari e il tentativo di poter riciclare ingenti capitali. Per fare questo, come sempre accade, si ricorre ai cosiddetti rimpiazzi che fingono da “sostituto” politico. Insomma, la camorra c’è ma non si vede.

Giuseppe Spaziani


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 10:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03