#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 13:07
14.1 C
Napoli
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Arzano, consiglio comunale monotematico contro la camorra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Gomorra Arzano, consiglio comunale monotematico con i circoli e sale scommesse della camorra aperti in tutta la città. Città sorvegliata “speciale”. Una camorra forte ed una politica che in questo fase delicata cerca di arrangiarsi un po’ come può. Il sindaco Fiorella Esposito, almeno dalle voci di dentro del palazzo, avrebbe deciso quasi in solitaria di promuovere un consiglio comunale monotematico per domani sera all’aperto in piazza Cimmino, come segno di solidarietà ai giornalisti minacciati in questi mesi e per dare un segnale ( per quello che si può) più alle istituzioni che alla camorra. Senza cadere in facili dietrologie e allontanare anche ogni possibile illazione o collegamento, appare evidente che se non s’inizia a chiudere con il passato e a fare per quello che si può anche autocritica interna, le cose stenteranno a cambiare. Il consiglio comunale convocato non toglie e non mette nulla se prima non vi saranno passaggi fermi e significativi che dopo lo stato, il comune fa la sua parte. Alloggi comunali occupati dalla camorra e mai espropriati, dipendenti comunali arrestati e non licenziati, consiglieri comunali in rapporti con la camorra, pseudo circoli ricreativi sorti come funghi, centri scommesse, grosse speculazioni edilizie, mancanza di controli sul fenomeno dell’abusivismo. Lo scenario di piazza Cimmino è suggestivo, ma meno qualche temporanei oratori che quanto appreso da alcuni esponenti del consiglio, leggeranno passaggi di alcuni martiri di mafia. E in molti dopo il consiglio si aspettano che dal comune partano finalmente i controlli sulle attività (anche in piazza Cimmino) non in regola. Delusi alcuni esponenti della società civile che avrebbero preferito che più che stilare un documento generico contro la camorra da condividere con PD, Movimento 5 Stelle, Nuove Generazioni, Moderati e Arzano Insieme, si sarebbe denunciato di come la camorra abbia condizionato direttamente e indirettamente in questi anni interi apparati. Condizionamento evidenziato qualche anno fa da un investigatore dell’Arma durante un’attenta e seguita deposizione contro il clan della 167 capeggiato dal latitante Giuseppe Monfregolo, la mala locale avrebbe messo in piedi una sorta di ghestapo che controllerebbe tutto e tutti. Per fare questo però, ed a noi ci sorge il dubbio che diventa certezza: c’è bisogno di avere collegamenti diretti con la politica con la borghesia professional-imprenditoriale che in questo momento storico, almeno dalle prime sensazioni, appare sempre più incentrata alla delegittimazione dello Stato e di chiunque si frapponga tra gli affari e il tentativo di poter riciclare ingenti capitali. Per fare questo, come sempre accade, si ricorre ai cosiddetti rimpiazzi che fingono da “sostituto” politico. Insomma, la camorra c’è ma non si vede.

Giuseppe Spaziani


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 10:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento