Grazie all’iniziativa dell’Associazione Quartiere Alfano, torna ad Angri l’evento che celebra la Pizza, ma anche “l’Arte del Pizzaiuolo”, da poco divenuto Patrimonio dell’Unesco. Saranno tre giorni di divertimento, in un tripudio di colori e di sapori, all’insegna della genuinità e della tradizione, con musica, ospiti importanti e stand con galleria commerciale. L’evento è realizzato con la collaborazione della Confesercenti Angri, con il patrocinio del Comune di Angri, della Confesercenti Provinciale di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Regione Campania e dell’Ept di Salerno. La location dell’evento, completa anche di percorso enogastronomico, con aziende specializzate nello street food, è Piazzale Lazio, nel quartiere Alfano. Previsto il coinvolgimento di attività commerciali del territorio che con i loro prodotti daranno vita a una tre giorni all’insegna del divertimento e del buon cibo, con la possibilità anche per i celiaci di degustare la variante di pizza a loro dedicata. Sarà allestita un’area per i bambini, con giochi, animazione e gonfiabili. Diversi gli artisti che allieteranno le serate, tra cui: Gerardo Amarante e gli Spaccapaese, Nando Mariano, Giusy Attanasio ed Anthony. La manifestazione si aprirà con un convegno di presentazione sull’”Arte del Pizzaiuolo, Patrimonio Immateriale dell’Unesco”. Valorizzare la pizza e il mestiere di pizzaiolo significa anche promuovere l’eccellenza campana, diffondere il Made in Italy e dare opportunità lavorativa a quei giovani che desiderano fare della propria passione un mestiere. Prevista la consegna di riconoscimenti a pizzaioli della provincia di Salerno che portano avanti la tradizione dell’arte bianca e attestati di benemerenza a quei pizzaioli che, con l’amore e la passione con cui svolgono il loro lavoro, rappresentano e valorizzano al meglio la nostra regione. Al convegno interverranno, tra i vari ospiti anche Andrea Prete Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Presidente Confindustria Salerno nonché Presidente Vicario Unioncamere Nazionale e Alfonso Pecoraro Scanio Presidente Fondazione Uni Verde e promotore comitato pro Unesco.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto