Spettacoli

Angri. Tutto pronto per Pizza Fest: tre giorni tra divertimento, sapori e tradizioni

Condivid

Grazie all’iniziativa dell’Associazione Quartiere Alfano, torna ad Angri l’evento che celebra la Pizza, ma anche “l’Arte del Pizzaiuolo”, da poco divenuto Patrimonio dell’Unesco. Saranno tre giorni di divertimento, in un tripudio di colori e di sapori, all’insegna della genuinità e della tradizione, con musica, ospiti importanti e stand con galleria commerciale. L’evento è realizzato con la  collaborazione della Confesercenti Angri, con il patrocinio del Comune di Angri,  della Confesercenti Provinciale di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Regione Campania e dell’Ept di Salerno. La location dell’evento, completa anche di  percorso enogastronomico, con aziende specializzate nello street food, è Piazzale Lazio, nel quartiere Alfano. Previsto il coinvolgimento di attività commerciali del  territorio che con i loro prodotti daranno vita a una tre giorni all’insegna del divertimento e del buon cibo, con la possibilità anche per i celiaci di degustare la variante di pizza a loro dedicata. Sarà allestita  un’area per i bambini, con giochi, animazione e gonfiabili. Diversi gli artisti che allieteranno le serate, tra cui: Gerardo Amarante e gli Spaccapaese, Nando Mariano, Giusy Attanasio ed Anthony. La manifestazione si aprirà con un convegno di presentazione sull’”Arte del Pizzaiuolo, Patrimonio Immateriale dell’Unesco”. Valorizzare la pizza e il mestiere di pizzaiolo significa anche promuovere l’eccellenza campana, diffondere il Made in Italy  e dare opportunità lavorativa a quei giovani che desiderano fare della propria passione un mestiere. Prevista la consegna di  riconoscimenti a pizzaioli della provincia di Salerno che portano avanti la tradizione dell’arte bianca e attestati di benemerenza a quei pizzaioli che, con l’amore e la passione con cui svolgono il loro lavoro, rappresentano e valorizzano al meglio la nostra regione. Al convegno interverranno,  tra i vari ospiti anche Andrea Prete  Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Presidente Confindustria Salerno nonché Presidente Vicario Unioncamere Nazionale e  Alfonso Pecoraro Scanio Presidente Fondazione Uni Verde e promotore comitato pro Unesco.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 15:46

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24