#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Angri. Tutto pronto per Pizza Fest: tre giorni tra divertimento, sapori e tradizioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie all’iniziativa dell’Associazione Quartiere Alfano, torna ad Angri l’evento che celebra la Pizza, ma anche “l’Arte del Pizzaiuolo”, da poco divenuto Patrimonio dell’Unesco. Saranno tre giorni di divertimento, in un tripudio di colori e di sapori, all’insegna della genuinità e della tradizione, con musica, ospiti importanti e stand con galleria commerciale. L’evento è realizzato con la  collaborazione della Confesercenti Angri, con il patrocinio del Comune di Angri,  della Confesercenti Provinciale di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Regione Campania e dell’Ept di Salerno. La location dell’evento, completa anche di  percorso enogastronomico, con aziende specializzate nello street food, è Piazzale Lazio, nel quartiere Alfano. Previsto il coinvolgimento di attività commerciali del  territorio che con i loro prodotti daranno vita a una tre giorni all’insegna del divertimento e del buon cibo, con la possibilità anche per i celiaci di degustare la variante di pizza a loro dedicata. Sarà allestita  un’area per i bambini, con giochi, animazione e gonfiabili. Diversi gli artisti che allieteranno le serate, tra cui: Gerardo Amarante e gli Spaccapaese, Nando Mariano, Giusy Attanasio ed Anthony. La manifestazione si aprirà con un convegno di presentazione sull’”Arte del Pizzaiuolo, Patrimonio Immateriale dell’Unesco”. Valorizzare la pizza e il mestiere di pizzaiolo significa anche promuovere l’eccellenza campana, diffondere il Made in Italy  e dare opportunità lavorativa a quei giovani che desiderano fare della propria passione un mestiere. Prevista la consegna di  riconoscimenti a pizzaioli della provincia di Salerno che portano avanti la tradizione dell’arte bianca e attestati di benemerenza a quei pizzaioli che, con l’amore e la passione con cui svolgono il loro lavoro, rappresentano e valorizzano al meglio la nostra regione. Al convegno interverranno,  tra i vari ospiti anche Andrea Prete  Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Presidente Confindustria Salerno nonché Presidente Vicario Unioncamere Nazionale e  Alfonso Pecoraro Scanio Presidente Fondazione Uni Verde e promotore comitato pro Unesco.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 15:46


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento