Il rischio di vedersi crollare un albero sull’auto o in testa mentre si cammina, a Napoli e’ una realta’ concreta. Non solo perche’ e’ gia’ accaduto in passato, e ci sono state anche vittime, ma anche perche’ gli alberi malati sono tanti, e non ci sono risorse pubbliche sufficienti a provvedere al loro abbattimento. Il quotidiano ‘Il Mattino’ di Napoli, infatti, ha reso pubblico un report del Comune di Napoli preparato su mandato dell’assessore al Verde, Maria D’Ambrosio. In citta’ ci sono circa 35mila alberi, suddivisi fra quelli nei parchi pubblici e lungo le strade cittadine; quanto al loro stato di salute, ci sono alberi a rischio definito ‘elevato’ e quelli a rischio ‘estremo’, e questi sono i 1.704. Alberi per i quali non esiste alternativa se non l’abbattimento. Il report del Comune , pero’ , specifica anche che non ci sono risorse utili a eliminare questo pericolo nel breve termine. Infatti, nelle previsioni di bilancio biennali, ale emergenze del verde pubblico sono destinati circa 100mila euro che, rapportati con i costi di abbattimento di ogni singolo albero, fanno si’ che nei prossimi due anni possano essere abbattuti soltanto 360 alberi, cosi’ che nel 2020 ne rimarrebbero altri 1300 che mettono a rischio la salute dei cittadini.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto